Vendita telefoni cellulari: come acquistare low cost on-line
Il telefono cellulare non è più solo uno strumento per telefonare, ma è un modo per stare in contatto con il mondo, ed è un compagno irrinunciabile: con qualche accorgimento si può risparmiare
/wedata%2F0033995%2F2011-07%2Fsim.jpg)
Cellulare o smartpnone?
Il telefono cellulare difficilmente oggi rappresenta solo uno strumento per telefonare, ma rappresenta un mezzo che aiuta lo svolgimento di numerose attività lavorative (con i tablet c'è l'integrazione della funzione pc), semplifica gli spostamenti con i gps, o tiene semplicemente compagnia grazie alle funzioni (di cui sono dotati solo alcuni tipi di cellulare) tv, radio, mp3. Un effetto legato soprattutto all'avvento degli smartphones che tra l'altro oggi permettono anche di fare investimenti in borsa, gestire la banca, fare pagamenti (al momento solo a Milano) degli abbonamenti e biglietti dei mezzi pubblici (il telefono 'diventa' l'abbonamento o il biglietto) e a breve servirà anche per sostituire la carta di credito (si potranno fare i pagamenti passando il cellulari vicino ai pos). Per fare una scelta si possono seguire due strade: acquistare un telefono ad un prezzo basso, che ha le funzioni minime richieste, per poterlo cambiare spesso ( a 50 euro, anche nella versione dual sim: la marca anycool è un esempio e fornisce anche due batterie) seguendo le innovazioni e la moda, o comprare un telefono come Iphone o il Galaxy che manterranno una buona fetta di mercato a lungo (bisognerà attendere tempi lunghi perché ci siano delle innovazioni) spendendo cifre molto importanti, considerando il telefono un investimento.
Negozi online i pro e i contro
Cercare le offerte di vendita online di un cellulare è utile sotto molti aspetti, infatti fornisce la possibilità di trovare prezzi scontati, scovare modelli o colori che nei negozi non sono a disposizione, e per chi è appassionato dell'innovazione, riuscire a comprare un modello diversi mesi prima che venga venduto nei normali negozi. Una possibilità che viene concessa ad esempio da Pixmania.com (spesso i telefoni provengono dalla Francia), che mette a disposizioni in media sconti che partono anche dal 35%, ed in generale pratica prezzi un po più bassi anche dei grandi negozi on line (come Saturn e Mediaworld). Tra gli aspetti positivi troviamo: modelli in anticipo, sconti, buoni offerte e la possibilità di ritirare il prodotto nei negozi convenzionati riducendo le spese di spedizione. Tra gli aspetti negativi: la tempistica che rischia di essere lunga (anche 10 giorni lavorativi). Oltre ai classici siti di confronto come Kelkoo.it e Ciao.it, si può dare un'occhiata a 2evo.it negozio online specializzato nelle telefonie, oppure su StarStore.it che conviene nel caso delle offerte di tipo Last minute (bisogna andarci spesso) e prevede un sistema di bonus per poter fare gli acquisti successivi, oppure eprice.it soprattutto per gli sconti 'alla rovescia'.