Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Hosting Aruba, pregi e difetti

Aruba eroga tutti i servizi inerenti il mondo Internet, dalla verifica domini, all'acquisto di un dominio fino al mantenimento ed alla gestione dello stesso.

I servizi Aruba: aspetti positivi

Internet, dall’anno della sua esplosione verso il grande pubblico (2000), ha visto proliferare in questi ultimi 11 anni molte società di erogazione di servizi e di connettività; tra di esse spicca il nome di Aruba, società italiana di telecomunicazioni , operante nel settore fin dal 1994, che dal 2005 ha assunto una realtà internazionale, conquistando anche i mercati della repubblica Ceca e Slovacchia, con una server farm principale, vicino ad Arezzo, di circa 2.000 mq. Il web hosting di Aruba si articola su diverse tipologie di servizi, dalla gestione del semplice DNS al Redirect, consentendo sia la scelta dell’host server, ovvero del sistema operativo su cui installare il dominio (Windows, Linux, entrambi), sia del linguaggio di programmazione (asp host o php host); uno dei vantaggi di Aruba è quello del servizio Aruba Nuke, un software di creazione e di gestione del sito che mediante un pannello di controllo sofisticato consente di poter operare sul proprio sito in maniera professionale, senza essere obbligati a conoscere linguaggi di programmazione; l’hosting site di Aruba è inoltre arricchito da due tool che consentono la creazione sul proprio sito, sia di un blog che di un album fotografico, con innumerevoli varianti. Il vantaggio principale di Aruba e dell’hosting relativo, è stato dalla prima apparizione sul mercato, il costo sempre inferiore dell’erogazione dei servizi rispetto alla media di mercato, senza però intaccare la qualità del servizio offerto. Attualmente Aruba consente di avere anche la gestione separate del servizio mail, sia free, sia su dominio, sia delle p.e.c. (posta elettronica certificata) la posta che vale come raccomandata ed accettata dalla Pubblica Amministrazione, attivabile sia direttamente sul loro dominio, sia su un dominio dell’utente già presente sui loro server.

Aspetti negativi: pochi

Uno dei punti deboli della società è quello del rapporto con la clientela in caso di guasti e/o malfunzionamenti, in quanto la procedura di comunicazione è alquanto macchinosa e non permette sempre di poter interagire direttamente con un operatore; bisogna infatti aprire un ticket di segnalazione nell’apposita area ed aspettare la risposta via mail, e questo fino a quando il problema non è stato risolto, anche se è presente un numero di un centralino che però risponde con tempi lunghissimi e molte volte bisogna richiamare poiché cade la linea. Tutto questo, comunque, accade nei rari casi in cui sussistono delle problematiche serie di connettività o di gestione dell’host server o dell’host web da parte dell’utente.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Caselle di posta elettronica: come scegliere quella adatta alle nostre esigenze

Caselle di posta elettronica: come scegliere quella adatta alle nostre esigenze

Il web mette a disposizione numerosi provider per creare un account e-mail. quelli più utilizzati sono google, yahoo, hotmail e in italia anche tiscali e libero. questi provider offrono delle freeemail, che si differenziano dalle legalmail, caselle di posta certificata più sicure.
Come inserire un annuncio online

Come inserire un annuncio online

Spesso si ha bisogno di cedere o acquistare un oggetto e non si sa a chi rivolgersi. in questo caso il mondo degli annunci online viene in nostro aiuto poiché attraverso esso è possibile raggiungere in breve tempo un grosso pubblico per i nostri annunci.
Buste a Sacchetto Mail lite: recensione

Buste a sacchetto mail lite: recensione

Quante volte vi è capitato di dover spedire qualcosa e di non avere idea di come confezionare l'imballaggio? è proprio questo il motivo per cui vogliamo parlarvi delle buste mail lite: la soluzione a tutti i vostri problemi "postali"!
Fuochi d'artificio, come trovare on line i video più spettacolari

Fuochi d'artificio, come trovare on line i video più spettacolari

In giappone li chiamano "hana bi": letteralmente "fiori di fuoco". un nome che rende tutta la poesia dei fuochi d'artificio: guardare le sfumature che assumono i giochi di luce nel cielo ha un fascino irresistibile. anche seduti davanti al computer possiamo rivivere la magia di questo spettacolo: ma come?