Come aprire un blog gratis
Ormai tantissime persone utilizzano il blog per pubblicare contenuti personali o, semplicemente, per esporre le proprie opinioni su argomento di ogni tipo, da quello culturale, a quello sociale e politico a quello più semplicemente ludico. Ecco alcune informazioni sul blog e su come aprirne uno!
/wedata%2F0028198%2F2011-08%2F1-new-blog-for-music-and-movies-1-neuer-bog-fur-mu.png)
Blog
Se pensiamo alle rivolte sociali di alcuni paesi del medioriente di qualche tempo fa, e osserviamo come buona parte delle notizie arrivate a noi abbiano usufruito di internet e dei social netowork come mezzo principale, possiamo immediatamente comprendere quanto, nel terzo millennio, l’utilizzo dell’informatica come mezzo di comunicazione stia assumendo un ruolo sempre più prominente nell’era della comunicazione.
Come aprire un blog
Sul web sono presenti diverse aziende che consentono di costruire, gestire e pubblicare un blog su internet, in modo assolutamente gratuito, e ogni piattaforma offre diverse opzioni nella costruzione grafica del blog, con sistemi semplici, ma anche più complicati. Generalmente si può dire che la semplicità della costruzione del blog è inversamente proporzionale alla ricchezza e alla varietà dei layout disponibili (cioè i colori e la struttura grafica del blog), anche se non è così per tutti i blog e, in ogni caso, i concetti di semplicità/difficoltà o ricchezza/povertà dei contenuti, dipende sempre dal tipo di blog che si vuole costruire e dai contenuti che vi si vuole pubblicare. In ogni caso, si può dire che la procedura di creazione di un blog è, a grandi linee, comune a tutti i tipi di blog.
Per prima cosa bisogna effettuare una registrazione con nome utente e password per creare il proprio account; dopodiché arriverà un’e-mail sul proprio indirizzo di posta elettronica fornito durante la registrazione con cui confermare la registrazione alla piattaforma del blog. Dopo aver confermato la nostra iscrizione, verremo reindirizzati all’home page del blog che, essendo registrati, possiamo iniziare a costruire. La fase di costruzione è supportata da una procedura che guida l’utente passo a passo. Generalmente, nella fase della costruzione della grafica, si scelgono i layout messi a disposizione dalla stessa piattaforma ma, molto spesso, è possibile anche usufruire di eventuali immagini che abbiamo sul nostro PC e, se si ha una certa praticità con il linguaggio HTML, si può ulteriormente personalizzare. Si scelgono anche la quantità di finestre che vogliamo nel nostro blog (per esempio le date dei post, il calendario, etc..), i colori e i font della scrittura e le impostazioni per i posts, facilmente gestibili sempre dal pannello di controllo intuitivo messo a disposizione.
Alcune piattaforme blog: Blogger.com, Blogattivo.com, Splinder.com, Wordpress.com, Tuoblog.it.