Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come ascoltare la radio FM con le cuffie Bluetooth

Ecco alcune indicazioni sull'uso delle cuffie Bluetooth per ascoltare la radio FM

Le cuffie Bluetooth

L'uso delle cuffie bluetooth sta ormai spopolando. Questo per via della loro enorme comodità. Ma in cosa consiste esattamente il bluetooth? Si tratta di un sistema che permette di collegare tra loro due dispositivi elettronici, senza alcun costo. Proprio per la sua praticità e per la sua gratuità questo sistema viene di solito usato per lo scambio di informazioni tra un dispositivo e l'altro, come ad esempio per inviare delle fotografie da un cellulare ad un computer e viceversa, o per scambiare dei file musicali. Un altro utilizzo molto utile, è inoltre quello che consente di collegare delle cuffie ad un dispositivo quale una radio o un cellulare.

Usare il bluetooth per ascoltare la radio FM

Il bluetooth in auto è un sistema davvero ottimale, in quanto dà la possibilità al guidatore di collegare al cellulare una cuffia senza fili e di usare così il telefono non solo per ricevere le chiamate ma anche eventualmente per ascoltare della musica.
Lo stesso discorso vale anche quando non si è in auto. La comodità del bluetooth sta nel poter avere a disposizione la funzione della cuffia senza la scomodità dei fili. Il bluetooth si presenta inoltre come una valida alternativa al vivavoce, con il quale si può ascoltare la musica mp3, ma purtroppo non la radio, che necessita di un'antenna per la sintonizzazione.
Con la cuffia bluetooth invece, la radio può essere ascoltata in tutta tranquillità. Ci si può sintonizzare sulla propria stazione FM preferita ed ascoltare la musica avendo un solo orecchio occupato, cosa molto utile non solo quando si guida ma anche quando si cammina a piedi o si fa una passeggiata in bicicletta.
Ma le cuffie bluetooth non solo di certo solo quelle del telefonino. Esistono infatti cuffie bluetooth che possono essere collegate alla televisione o all'impianto HI FI della propria abitazione. In questo modo grazie a questa tipologia di cuffie si può ascoltare la radio senza avere la preoccupazione del volume, troppo basso o troppo alto, che rischierebbe di infastidire i vicini. Allo stesso tempo si può ascoltare la musica attraverso le cuffie senza essere costretti a restare seduti accanto allo stereo, ma si può passeggiare in tutta tranquillità per casa.
Interessanti infine, sono quelle cuffie che hanno una radio FM integrata alla quale possono restare connesse mantenendo contemporaneamente il collegamento al cellulare per effettuare e/o ricevere delle chiamate. Si tratta di prodotti disponibili sul mercato a prezzi davvero accessibili e il loro funzionamento è davvero banale. È sufficiente infatti assicurarsi che sia attivo il bluetooth nel dispositivo al quale si vuole collegare la cuffia e fare in modo che questa venga riconosciuta.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Philips Pocket Memo: recensione e confronto prezzi

Philips pocket memo: recensione e confronto prezzi

Siete professionisti o, anche più semplicemente, studenti o persone che intendono registrare delle conferenze per non doversi mettere a scrivere papiri di informazioni in pochi minuti o ricordare un sacco di nozioni di cui qualcosa, sicuramente, andrà perduto? allora avete trovato il prodotto che fa per voi: philips pocket memo.
TV PC Monitor, guida all'acquisto

Tv pc monitor, guida all'acquisto

La maggior parte della gente preferisce oggi un monitor che sia anche tv, vediamo allora il perché di questa scelta....
Sony Videoregistratori Stereo: modelli a confronto

Sony videoregistratori stereo: modelli a confronto

I videoregistratori sono apparecchi che vi permettono di registrare i vostri programmi preferiti su un supporto come la cassetta vhs o il dvd. i migliori modelli prodotti, di tipo stereo, sono sony.