TV PC Monitor, guida all'acquisto
La maggior parte della gente preferisce oggi un monitor che sia anche TV, vediamo allora il perché di questa scelta....
/wedata%2F0034776%2F2011-08%2Fmonitor-tv.jpg)
Differenza tra monitor e tv
La differenza sostanziale tra monitor e TV sta nella risoluzione grafica: mentre il monitor necessita di risoluzioni grafiche maggiori per poterlo collegare ad un PC e non avere un' area di lavoro piccola e stiracchiata, per la TV la necessità è esattamente l'opposta. Il segnalePAL, è di 640x480 PX, quindi molto basso e l' elettronica del televisore deve lavorare al meglio per "inventare" i pixel che non ci sono, infatti il rischio è che i TV non eccelsi visti da vicino lascino la scia, cioè che si vedano dei quadretti tutti intorno alle figure.
Il monitor dotato di un sintonizzatore TV digitale incorporato consente di guardare la programmazione televisiva senza bisogno di un computer. Su quelli più nuovi grazie alla funzione Picture in Picture (PIP), è possibile guardare la TV mentre si lavora al PC, visualizzando il programma preferito in un riquadro che compare sullo schermo contemporaneamente ai propri documenti di lavoro.
Molte TV hanno risoluzioni massime differenti, a seconda che venga utilizzata come presa di connessione la VGA (modalità PC) e DVI, rispetto l'HDMI.
Tanto per fare un esempio, esistono molti televisioni che, pur essendo 1080P, se connessi al PC tramite porta DVI o HDMI supportano come risoluzione massima solo 1280x1024.
Per risolvere il problema, basta attaccare il pc al computer tramite cavo HDMI se dispone di questa connessione, altrimenti utilizzando un cavo HDMI e collegando il pc a questo tramite un connettore DVI-HDMI.
Caratteristiche
Avvicinandosi all'acquisto di un monitor/TV oltre al normale switch completo, potrebbe interessare la funzione PIP una tecnologia che permette loro di mostrare contemporaneamente due immagini sullo schermo.
Le principali connessioni che sono o devono essere presenti su un monitor LCD TV
- Scart. La presa SCART trasporta al televisore i segnali video composito, S-Video, RGB, segnale audio stereo e altri provenienti da lettori DVD, videoregistratori e apparecchi simili.
- Connettore audio. L'ingresso audio RCA con i due canali del suono separati e schermati fornisce una migliore qualità del suono.
- Connettore composito. Il connettore di colore giallo è per il segnale video composito, formato in cui le informazioni di colore e luminosità sono codificate in un unico segnale. Nella codifica e decodifica del segnale può verificarsi un degrado del segnale, per un video di qualità si preferisce usare il formato S-Video.
- Connettore S-video. Il formato S-video (Separated Video) è una connessione con un'alta qualità del segnale, superiore al composito. La differenza rispetto al composito è il trasporto delle informazioni di luminosità e colore su due cavi anziché uno. La separazione migliora la definizione e brillantezza dell'immagine.