Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

TV PC Monitor, guida all'acquisto

La maggior parte della gente preferisce oggi un monitor che sia anche TV, vediamo allora il perché di questa scelta....

Differenza tra monitor e tv

La differenza sostanziale tra monitor e TV sta nella risoluzione grafica: mentre il monitor necessita di risoluzioni grafiche maggiori per poterlo collegare ad un PC e non avere un' area di lavoro piccola e stiracchiata, per la TV la necessità è esattamente l'opposta. Il segnalePAL, è di 640x480 PX, quindi molto basso e l' elettronica del televisore deve lavorare al meglio per "inventare" i pixel che non ci sono, infatti il rischio è che i TV non eccelsi visti da vicino lascino la scia, cioè che si vedano dei quadretti tutti intorno alle figure.
Il monitor dotato di un sintonizzatore TV digitale incorporato consente di guardare la programmazione televisiva senza bisogno di un computer. Su quelli più nuovi grazie alla funzione Picture in Picture (PIP), è possibile guardare la TV mentre si lavora al PC, visualizzando il programma preferito in un riquadro che compare sullo schermo contemporaneamente ai propri documenti di lavoro.
Molte TV hanno risoluzioni massime differenti, a seconda che venga utilizzata come presa di connessione la VGA (modalità PC) e DVI, rispetto l'HDMI.
Tanto per fare un esempio, esistono molti televisioni che, pur essendo 1080P, se connessi al PC tramite porta DVI o HDMI supportano come risoluzione massima solo 1280x1024.
Per risolvere il problema, basta attaccare il pc al computer tramite cavo HDMI se dispone di questa connessione, altrimenti utilizzando un cavo HDMI e collegando il pc a questo tramite un connettore DVI-HDMI.

Caratteristiche

Avvicinandosi all'acquisto di un monitor/TV oltre al normale switch completo, potrebbe interessare la funzione PIP una tecnologia che permette loro di mostrare contemporaneamente due immagini sullo schermo. Le principali connessioni che sono o devono essere presenti su un monitor LCD TV
- Scart. La presa SCART trasporta al televisore i segnali video composito, S-Video, RGB, segnale audio stereo e altri provenienti da lettori DVD, videoregistratori e apparecchi simili.
- Connettore audio. L'ingresso audio RCA con i due canali del suono separati e schermati fornisce una migliore qualità del suono.
- Connettore composito. Il connettore di colore giallo è per il segnale video composito, formato in cui le informazioni di colore e luminosità sono codificate in un unico segnale. Nella codifica e decodifica del segnale può verificarsi un degrado del segnale, per un video di qualità si preferisce usare il formato S-Video.
- Connettore S-video. Il formato S-video (Separated Video) è una connessione con un'alta qualità del segnale, superiore al composito. La differenza rispetto al composito è il trasporto delle informazioni di luminosità e colore su due cavi anziché uno. La separazione migliora la definizione e brillantezza dell'immagine.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Sony RDR: modelli e specifiche tecniche

Sony rdr: modelli e specifiche tecniche

Amate il cinema, ma l'informatica proprio non la digerite? il videoregistratore vhs vi ha abbandonati? non riuscite più a registrare quei bei programmi che danno proprio la sera della cena di classe? pensate che usb e sd siano nomi di malattie infettive? la soluzione ai vostri problemi si chiama sony recorder rdr.
Tv LCD Easy Living, caratteristiche e prezzi

Tv lcd easy living, caratteristiche e prezzi

Se cercate dei tv lcd di ottima manifattura ad un prezzo conveniente, potete prendere in considerazione di acquistare i tv della linea easy living. in questo articolo presenteremo alcuni modelli ed i prezzi di mercato.
WinTV Nova-S-Plus, test prodotto

Wintv nova-s-plus, test prodotto

Avete sempre sognato di ricevere il segnale tv satellitare sul vostro personal computer? allora potete provare wintv-nova-s-plus. una fantastica scheda tv che permette di ricevere tutti i canali trasmessi dal satellite.
Spypen: guida all'acquisto e all'utilizzo

Spypen: guida all'acquisto e all'utilizzo

Le spypen sono degli oggetti davvero molto particolari, presenti sul mercato da qualche anno a questa parte. hanno (ad oggi, 2011) un discreto successo. come funzionano? e dove acquistarle? vediamolo nel presente articolo.