Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come ascoltare la radio in streaming: quali sono le stazioni on air

Ti è venuta voglia di ascoltare la radio ma il tuo Hi Fi improvvisamente ti ha abbandonato? Non hai un impianto stereo ma ti piacerebbe ascoltare della musica con i tuoi amici? Nell'era di Internet tutto è fattibile, ci serve soltanto una connessione, un PC e potremo ascoltare la stazione radiofonica preferita in streaming in qualsiasi momento.

Come ascoltare la musica in streaming

Lo streaming è una tecnica che ci permette di ascoltare musica o vedere dei video in tempo reale senza il bisogno di salvare dei download nel nostro PC. L'uso dello streaming è usato principalmente dai canali televisivi e dalle radio tradizionali per trasmettere i loro programmi via Internet. Inoltre offre la possibilità di ascoltare delle stazioni radio presenti in tutta l'Italia. Per ascoltare la radio in streaming potrebbe essere necessario utilizzare un programma aggiuntivo come Real Player, VLC, Winamp o Windows Media Player già preinstallato sui PC, che utilizzano il Sistema Operativo di Windows. Dopo l'installazione del software aggiuntivo sarà possibile ascoltare la nostra stazione radiofonica preferita eseguendo l'accesso ai siti Internet che propongono tale servizio.Solitamente, questi siti creano delle liste in ordine alfabetico per garantire una ricerca veloce e intuitiva.

Le stazioni dove ascoltare la radio in streaming

Le stazioni on air dove è possibile ascoltare la musica in streaming sono: - Radio Blackout
- Radio Italia Network
- Radio Italia solo musica Italiana
- Radio DeeJay
- Radio dimensione suono
- Radio Kiss Kiss
- Virgin Radio Italia
- RTL 102,5
- Radio R101 Le stazioni radio, dove ascoltare la musica in streaming sono molte. In questa guida ne sono state indicate solo alcune, ma accedendo ai vari siti proposti in seguito troverete una lista di canali molto ampia, dove fare riferimento in qualsiasi momento vogliate.

I siti per l'ascolto delle stazioni on air

Le stazioni radiofoniche in streaming hanno un loro sito di riferimento cui potere accedere per ascoltare la musica, creare la propria Playlist o semplicemente inviare mail o SMS per essere sempre in contatto con le vostre emittenti preferite. I siti dove trovare le stazioni on air sopra citati sono: - Radioblackout.org
- Radioitalianetwork.fm
- Radioitalia.it
- Deejay.it
- RDS.it
- Kisskiss.it
- Virginradioitaly.it
- RTL.it
- R101.it
- Dall'Homepage de "ilsitoblu.com" dalla sezione "Radio in streaming" è possibile accedere alla lista di stazioni on air Italiane e Straniere. Chi ama la musica non può di certo perdersi Spreaker.com un sito dove tutti gli utenti registrati hanno a disposizione una console di mixaggio per la gestione di effetti sonori e per ascoltare in diretta gli Speaker di Radio PopUp, con le ultime news sul mondo dei videogames e tanto altro.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Meteo.it: come verificare le condizioni meteo online

Meteo.it: come verificare le condizioni meteo online

Discutere sul tempo atmosferico ed essere informati sulle previsioni meteorologiche è un'attività molto diffusa; le curiosità sul tempo che farà possono essere soddisfatte attraverso vari canali di comunicazione, tra cui anche quello del web. meteo.it, ad esempio, è uno dei servizi meteo disponibili on line per consultare e verificare le condizioni atmosferiche in qualsiasi momento in modo rapido e pratico.
Come chattare gratis senza registrarsi

Come chattare gratis senza registrarsi

Avete bisogno di comunicare con un vostro amico via internet? inviarvi messaggi tramite email è troppo lento? abbiamo bisogno di un servizio di chat. questo sistema ci permette di comunicare con il solo browser, senza bisogno di registrarsi, tutto in modo veloce e gratuito. in questo articolo vedremo come e dove chattare. vediamo quindi qualche sito per chattare online.
Violazione della privacy: come difendersi

Violazione della privacy: come difendersi

La privacy nell'era informatica che stiamo vivendo è un bene comune a rischio e poco difeso. vediamo cosa è e come può essere tutelata.