Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come attivare una nuova linea telefonica

Con l'avvento di internet da casa e con la possibilità di accostare tale servizio alla linea telefonica di base, le richieste per nuove attivazioni (o variazioni) sono aumentate. Ma come attivare una nuova linea? Indichiamo di seguito le opzioni disponibili con 3 degli operatori nazionali più conosciuti: Telecom Italia, Infostrada e Fastweb.

Una nuova attivazione con Telecom Italia

Attivare una nuova linea telefonica non è un'operazione complessa. Con Telecom Italia basta contattare telefonicamente il Servizio Clienti al numero 187, o procedere con la richiesta direttamente online sul sito "Telecomitalia.it". In entrambi i casi è bene avere a portata di mano il numero di telefono di un vicino di casa. Tramite questo, infatti, si verifica la copertura. A Luglio 2011 vi sono in promozione la Linea Base (attivabile pagando 16 euro al mese) o "Alice 7 Mega", sempre in promozione, a 37 euro al mese. I dati da comunicare all'operatore (o da inserire nel sito) riguardano il proprio nome e cognome, codice fiscale, indirizzo e recapito telefonico. Il costo di attivazione di una nuova linea è di € 96, pagabili in intera soluzione o a rate su bolletta.

Attivare una nuova linea telefonica con Infostrada

Accedendo al sito "Infostrada.it" (o chiamando il numero 155) si può richiedere l'attivazione di una nuova linea in pochissimi click. Basta, infatti, scegliere l'offerta più adatta alle proprie esigenze, verificare la copertura del servizio nella propria zona e procedere con l'attivazione seguendo le istruzioni a video. I costi per attivare una nuova linea Infostrada sono pari a 79,99 €. Tale somma, però, è spesso soggetta a svariate promozioni. Sempre a Luglio 2011, ad esempio, attivando un'offerta "Tuttoincluso" si ha lo sconto di 60 €.

Richiedere una nuova linea con Fastweb

Sempre con le medesime modalità è possibile attivare una nuova linea anche con Fastweb, parlando con un operatore (al numero 192.192) o collegandosi con il sito "Fastweb.it". Sempre dopo aver verificato la disponibilità della copertura, la procedura di attivazione è elementare. Sarà sufficiente fornire i dati richiesti e confermare l'operazione. Il costo di attivazione è di 70 €. Anche in questo caso sono previsti, a seconda del periodo, delle agevolazioni. Ad esempio, a Luglio 2011, attivando un qualsiasi abbonamento online si ha lo sconto di 50 €. Tra le offerte momentaneamente più convenienti "Parla e naviga da casa" al costo promozionale di 29 €/mese.

Quanto tempo per l'attivazione di una nuova linea telefonica?

I tempi di attivazione di una nuova linea telefonica, indipendentemente dall'operatore scelto, sono molto variabili. Dipendono dalla zona in cui si risiede o dalla presenza o meno di una precedente linea telefonica nell'abitazione. In generale, però, tale periodo va da un minimo di due ad un massimo di quattro settimane.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Smartphone HP: modelli a confronto

Smartphone hp: modelli a confronto

La hp ha un ottimo piazzamento tra le aziende leader per la produzione di prodotti di elettronica. questa marca è affermata soprattutto nella produzione di televisori, computer, accessori relativi ai pc, e telefonia. dopo l’uscita degli smartphone e il loro successo, l’azienda ha lanciato i primi modelli di successo.
Cellulari Nokia con fotocamera, modelli a confronto

Cellulari nokia con fotocamera, modelli a confronto

La nokia è una delle più importanti case produttrici di telefonini. ma proprio qui sta il problema. come scegliere un telefonino nokia con fotocamera tra le miriadi di modelli? quale scegliere? come scegliere? vediamo come orientarsi.
Smartphone con GPS integrato: guida all'acquisto

Smartphone con gps integrato: guida all'acquisto

Senza accorgercene, molti di noi portano in tasca un sofisticato sistema gps per cellulare, che può aiutarci a ritrovare la strada. ecco i migliori smartphone con gps integrato