Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Smartphone con GPS integrato: guida all'acquisto

Senza accorgercene, molti di noi portano in tasca un sofisticato sistema GPS per cellulare, che può aiutarci a ritrovare la strada. Ecco i migliori smartphone con GPS integrato

Telefonini GPS: un navigatore sempre in tasca

Ricordate le volte in cui vi siete perduti in auto in mezzo alla campagna, e avete dovuto passare ore tra vecchie mappe stropicciate per ritrovare la strada? Bè, dimenticatevelo: siamo nell'era del navigatore tascabile alla portata di tutti, grazie ai sistemi GPS degli smartphone di nuova generazione. Con i nuovi modelli di telefoni tutti noi portiamo in tasca dei mini computer potentissimi che, oltre a consentirci di fare foto "digital", ascoltare musica e guardare video in modalità "mobile", sono costantemente collegati via GPS al network di satelliti geostazionari che ci controlla dall'alto. Il nostro smartphone sa sempre dove siamo, e grazie alle numerose applicazioni GPS (anche gratis) disponibili sul mercato, può guidarci sulla "retta via". Le app che utilizzano il GPS sono oggi numerosissime, e vanno ben oltre la semplice navigazione stradale (basti pensare ai social network "territoriali" come Foursquare). La funzionalità satellitare è ormai integrata su tutti i nuovi modelli di smartphone, che sfruttano il GPS con software applicativi compatibili con tutti i sistemi operativi più diffusi per cellulare, come Android, OS, Symbian o Windows Phone 6 o 7 (noto anche come Windows Mobile). Vediamo allora quali sono alcuni tra i modelli migliori, in base alla qualità e al prezzo (escludendo ad esempio l'iPhone, eccezionale ma molto costoso). I prezzi sono stati rilevati ad agosto 2011 e non includono la consegna.

Le migliori proposte di smartphone con GPS integrato

Samsung Galaxy S II
È il principale rivale dell'iPhone nel mondo degli smartphone. Samsung ha sviluppato una tecnologia touch screen fluida e funzionale che ha poco da invidiare a quella della Apple (ma con un prezzo più basso). Il processore Dual Core da 1.2 Ghz fornisce tutta la potenza e la velocità di cui avete bisogno. La funzione "comando vocale" consente di impartire ordini a voce anche al GPS, per avere subito una pronta "risposta" del navigatore su come raggiungere l'indirizzo desiderato. Galaxy S II supporta i software per navigatori più diffusi, come Tom Tom, ma funziona benissimo anche con l'applicazione gratuita GPS Google Maps.
Prezzo: disponibile su Unieuro.it a 539,40 euro. Nokia E7
Tra le novità nei palmari e negli smartphone, questo modello Nokia di target medio-alto è una delle più interessanti. Con un efficiente processore single-core ARM11 da 680 Mhz e un grande display touch screen abbinato alla tastiera fisica SLIDE (a scomparsa), si dimostra pratico e versatile. Potete usarlo con l'app GPS "Nokia Maps", che vi indica le zone più "calde" della movida in tutte le principali città.
Prezzo: disponibile su Euronics.it a 469 euro.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Tom tom New One, recensione sul prodotto

Tom tom new one, recensione sul prodotto

Stufi di dover stare ore e ore nel traffico o di non trovare il percorso più semplice per raggiungere una vostra destinazione? tomtom new one è la soluzione pratica e innovativa per far fronte a questi problemi, molto comuni a tutti gli automobilisti
Come inviare un fax con la linea Adsl

Come inviare un fax con la linea adsl

I tempi si evolvono e ciò che era prima difficilmente realizzabile diventa sempre più alla portata di tutti. stiamo parlando del modo in cui mandare un fax che ai giorni d'oggi richiede solo una connessione internet e un computer. vediamo di seguito come fare.
Logitech Dinovo Media Desktop: test prodotto

Logitech dinovo media desktop: test prodotto

Una vera e propria “stazione operativa” dedicata al vostro pc: ecco da cosa è composto, e come funziona, il logitech dinovo media desktop.