Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come avviare e gestire il computer in modalità provvisoria

Quando il nostro computer presenta dei problemi al sistema operativo, possiamo intervenire in modalità provvisoria. Vediamo come fare per i computer che hanno installato sistemi operativi della serie Windows

Cos'è la modalità provvisoria

La modalità provvisoria è un'istanza del sistema operativo che ci permette di farlo partire anche quando non vuole saperne di avviarsi. Questa modalità è un avvio di Windows a basse prestazioni (mancano alcune funzionalità), per questo se c'è qualche problema o se alcuni programmi che partono all'avvio bloccano il nostro personal computer , possiamo far partire la macchina in modalità provvisoria per cercare di individuare il problema. Spesso è utilizzata per eliminare virus che altrimenti, partendo questi assieme al sistema operativo, sarebbe impossibile eliminare.

Come fare

Per far partire la modalità provvisoria dobbiamo, subito dopo aver premuto il tasto di accensione dobbiamo premere ripetutamente il tasto f8 (se questo non funziona potete provare a premere il tasto f11).
A questo punto comparirà una schermata nera in cui vengono elencate diverse opzioni:
1 ) Avvia in modalità provvisoria
2) Avvia in modalità provvisoria con rete
3) Avvia in modalità provvisoria con prompt dei comandi
4) Ripristino ultima configurazione sicuramente funzionante
5) Avvia normalmente Solitamente le voci che compaiono sono queste ma, a volte, possono cambiare a seconda del sistema operativo installato.
Noi sceglieremo la voce Avvia in modalità provvisoria.

Cosa fare

Questa modalità è la versione base del sistema operativo installato sul PC (che sia Windows xp o 7 non importa). Infatti è possibile notare come alcune funzionalità non siano disponibili. Questo significa che la grafica e i servizi sono ridotti al minimo.
Una volta entrati possiamo cercare di capire cosa impedisce l'avvio del PC programmando da start-accessori, un ripristino del sistema ad una data antecedente al momento in cui il computer ha cominciato a dare problemi.
Possiamo, inoltre, programmare una scansione del computer all'avvio, o farla fare sul momento, dell'antivirus ed eliminare il virus che ci da fastidio.
Possiamo, inoltre , accedendo da start, cerca e digitando msconfig , decidere quali sono i programmi che partiranno al prossimo avvio del sistema operativo, in modo da eliminare quello che ci blocca il computer.
Insomma , la modalità provvisoria è un valido modo per recuperare un sistema operativo corrotto, sta a noi capire il problema e risolverlo.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Mouse Sony: modelli a confronto

Mouse sony: modelli a confronto

Se volete un mouse di buona qualità dovete comprare un mouse sony. i principali modelli e le loro specifiche tecniche vengono riportati in questo articolo.
Scanner Epson Perfection, modelli e caratteristiche

Scanner epson perfection, modelli e caratteristiche

Gli scanners della epson della linea perfection sono prodotti, per la casa e l'ufficio, caratterizzati da qualità ed un'ottima gamma di optional a disposizione. design innovativo e moderno, semplicità d'utilizzo e consumi minimi ne fanno prodotti vincenti.
Iomega HD esterno 160 GB wireless network: test prodotto

Iomega hd esterno 160 gb wireless network: test prodotto

Sono moltissimi i consumatori che, al giorno d'oggi, sono alla continua ricerca di un nuovo hard disk di rete e, molto spesso, questi si imbattono nell'hd esterno iomega wireless network da 160 gb. vediamo cosa offre questo prodotto ai consumatori.