Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come calcolare online un percorso stradale

Sul WEB è possibile, in modo semplice e agevole, calcolare in maniera veloce e dettagliata il percorso che, in quel momento, l'indomani o nei prossimi giorni dovremo compiere per raggiungere la destinazione da noi scelta.

Mappe on line

Un primo sito adatto allo scopo è Viamichelin.it: la home page è ricca di opzioni e, guardando sulla sinistra, visualizzeremo la sezione "calcola il tuo itinerario".
Come prima cosa dovremo inserire, negli appositi spazi, il luogo di partenza (città, località o, in alternativa, il codice di avviamento postale) e addirittura la via, nel caso volessimo una maggior precisione nelle successive indicazioni che saranno elaborate dal programma.
In seguito immetteremo la località di arrivo, con la possibilità di inserire una tappa intermedia (nel caso, ad esempio, volessimo fermarci per una visita in un luogo d'interesse o per ristorarci).
Naturalmente, a seconda della tappa intermedia inserita cambierà il percorso calcolato dal programma.
A questo punto, clicchiamo sul pulsante 'cercare' e, guardando nella sezione centrale del sito, vedremo apparire i dati salienti dell'itinerario da noi scelto: i luoghi di partenza e destinazione; il costo (ad esempio, del pedaggio autostradale sommato al carburante) calcolato in euro, il tempo, la distanza e l'indicazione di quanto percorso faremo su strade a scorrimento veloce.
Più in basso sarà visualizzato il nostro itinerario su una cartina stradale: cliccando su quest'ultima si potrà ingrandirne la visualizzazione, nel caso volessimo maggiori dettagli.
Scendendo ancora nella sezione centrale del sito, vedremo elencati tutti i particolari del nostro viaggio: le strade da percorrere, le distanze fra una via e l'altra, il dettaglio dei chilometri percorsi dalla partenza fino al luogo considerato, la denominazione delle arterie stradali percorse, l'eventuale entrata in autostrada (con chiare indicazioni), ecc.
Cliccando su 'traffico' (nella striscia centrale, in alto) avremo la possibilità di esaminare il tipo di traffico nei luoghi di nostro interesse. Un altro sito da prendere in considerazione è Google Maps, il cui indirizzo WEB è: Maps.google.it.
Scegliendo l'opzione 'indicazioni stradali' potremo inserire il luogo di partenza e quello di arrivo e, cliccando su 'trova indicazioni stradali', avremo sia il percorso dettagliato (nella sezione sinistra del sito) che la cartina geografica, con evidenziato l'itinerario consigliato dal programma.

Ulteriori informazioni

Scorrendo fino in fondo le indicazioni dettagliate della parte sinistra di 'google maps' ci sarà fornito il costo, approssimativo, del carburante impiegato per il viaggio: cliccando sullo stesso avremo la possibilità di aumentare la precisione del relativo calcolo, inserendo, ad esempio, che tipo di carburante usiamo (benzina, diesel) e altri valori.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Domini, web hosting, email: quali scegliere per un sito

Domini, web hosting, email: quali scegliere per un sito

Un sito web, oggi, rappresenta un'importantissima vetrina sul mondo, specialmente per chi ha un'attività commerciale. si legge spesso e da fonti diverse che è anche possibile guadagnare con un sito web. questo è vero, ma non è così semplice e immediato. componente fondamentale per ogni sito web, che sia un blog personale o una piattaforma di e-commerce, è l'affidabilità del server che lo ospita. un servizio scadente, infatti, potrebbe portare a "down" frequenti del sito che si potrebbero tradurre in perdite economiche.
Provider di servizi Internet: informazioni

Provider di servizi internet: informazioni

Spesso, quando abbiamo a che fare con la rete e internet, utilizziamo un linguaggio specifico che in realtà è a noi del tutto sconosciuto. parliamo di internet service provider senza sapere davvero cos'è. ecco una breve descrizione del termine per conoscere meglio questo mare magnum che è il web.
Come scaricare un logo da internet

Come scaricare un logo da internet

Il logo è una creazione grafica che contraddistingue ogni società e prodotto e li rende riconoscibili in mezzo a tante altre aziende e prodotti concorrenti, ecco il perché dell’importanza di creare un logo che sia facilmente riconoscibile in mezzo a tanti.
Come creare gratis un calendario con foto personalizzate

Come creare gratis un calendario con foto personalizzate

Idee per personalizzare il proprio calendario stampandolo con le foto preferite accanto ai giorni e ai mesi dell'anno, utilizzando i consigli dal web e pochi semplici click per creare originali fotocalendari.