Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come creare gratis un calendario con foto personalizzate

Idee per personalizzare il proprio calendario stampandolo con le foto preferite accanto ai giorni e ai mesi dell'anno, utilizzando i consigli dal web e pochi semplici click per creare originali fotocalendari.

Cartoline.ch

Appena siete nella pagina di riferimento dei calendari (cartoline.ch è un sito dove si possono trovare e personalizzare anche le cartoline on line) avrete una schermata che vi chiede innanzitutto se volete stampare tutto il calendario su un singolo foglio A4 oppure ogni mese dell'anno singolarmente (in questo caso scegliere anche il mese e l’anno che interessa e la lingua in cui creare il calendario immettendo semplicemente i riferimenti numerici nelle barre già predisposte). Una volta fatta la vostra scelta andate avanti;ora serve scegliere la foto o le foto da inserire nel calendario da personalizzare, cliccare sul pulsante "sfoglia" e cercare le immagini scelte all'interno del proprio pc (cercare di scegliere foto con una buona risoluzione poichè la foto verrà ridimensionata per il calendario e una risoluzione troppo bassa potrebbe, una volta stampata, far uscire la foto tutta sgranata) cliccare su invia et voilà: in diretta, in pochi secondi è stato creato un file in pdf del calendario personalizzato, pronto per essere stampato.
E' possibile anche creare e stampare un calendario personalizzato in formati più piccolo dell'A4, per poterlo mettere ad esempio in ufficio su di una scrivania, occupando così poco spazio.

Freephotocalendar.net

Appena si accede alla pagina di riferimento di questo sito, appare un menù molto colorato e vivace; attraverso le caselle già predisposte e sotto i vostri occhi si può cominciare scegliendo l'anno del calendario e il mese scelto per essere accompagnato dalla vostra foto (nelle caselle "year" e "month"); infine scegliere la foto o le foto che abbelliranno il calendario, operazione da effettuare sempre nella stessa pagina, nella casella la cui voce è "image". Successivamente, nella casella "pdf size" si può scegliere il formato del calendario; lasciando tutto inalterato vuol dire che il calendario sarà creato e poi stampato nel formato che il sito considera standard, ovvero il formato A4. Ultima operazione ma molto importante è scegliere con che giorno della settimana deve partire il calendario; la casella preposta a ciò è "week starts with" cioè, la settimana parte con...e si inserisce il giorno scelto.
Cliccate su "generate calendar" e il gioco è fatto: si aprirà la pagina con l'anteprima del vostro lavoro completato. Si può decidere di stampare il tutto direttamente o scegliere di salvare il file pdf e stamparlo successivamente.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Trovare una persona sul web: come fare

Trovare una persona sul web: come fare

Nell'epoca dei super computer, della comunicazioni in diretta e istantanee da un capo all'altro del mondo, nella società ormai dominata dall'avanguardia tecnologica, è sempre più vivo nella mente delle persone il desiderio di ritrovare amici ormai perduti da tempo a causa di obblighi lavorativi o scelte di vita. come fare però, praticamente, a rivedere i volti che hanno caratterizzato il nostro passato? o magari semplicemente una ragazza conosciuta in treno, di cui si conosce poco o niente oltre al nome? ecco di cosa mi occuperò in questa guida.
Fuochi d'artificio, come trovare on line i video più spettacolari

Fuochi d'artificio, come trovare on line i video più spettacolari

In giappone li chiamano "hana bi": letteralmente "fiori di fuoco". un nome che rende tutta la poesia dei fuochi d'artificio: guardare le sfumature che assumono i giochi di luce nel cielo ha un fascino irresistibile. anche seduti davanti al computer possiamo rivivere la magia di questo spettacolo: ma come?
Come guadagnare su internet?

Come guadagnare su internet?

Il guadagno tramite internet e il web è solamente una leggenda oppure è una realtà? scopriamolo insieme in questo articolo
Caselle di posta elettronica: come scegliere quella adatta alle nostre esigenze

Caselle di posta elettronica: come scegliere quella adatta alle nostre esigenze

Il web mette a disposizione numerosi provider per creare un account e-mail. quelli più utilizzati sono google, yahoo, hotmail e in italia anche tiscali e libero. questi provider offrono delle freeemail, che si differenziano dalle legalmail, caselle di posta certificata più sicure.