Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come collegare un monitor a più PC con uno switch

Si può avere la necessità di utilizzare un unico monitor con più computer collegati. Vediamo come è possibile realizzare questo tipo di collegamento con uno switch.

Come funziona lo "switch"

Il modo più facile per condividere uno stesso monitor da diversi computer è quello di utilizzare il cosiddetto "switch". Lo switch è un dispositivo elettronico in grado di selezionare ciascun segnale video proveniente dai diversi computer e indirizzarlo all'unico monitor disponibile. Il numero dei computer collegabili allo stesso monitor varia a seconda del modello e del tipo di switch. All'inizio gli switch sdoppiavano letteralmente il segnale dei computer (2 al massimo), in maniera molto grezza, e lo inviavano al monitor producendo delle interferenze spesso fastidiose. Con il tempo questi dispositivi sono stati migliorati permettendo di andare oltre la semplice configurazione dual PC, consentendo di collegare un numero molto maggiore di computer. Un tempo, inoltre, lo switch da un PC all'altro doveva essere effettuato a computer spenti adesso, invece, l'operazione si può fare a caldo, cioè con i computer accesi. I più recenti switch permettono, inoltre, tramite una sola tastiera e un solo mouse, il controllo di più computer collegati al monitor. Quest'ultima soluzione è conosciuta con l'acronimo KVM (keyboard, video, mouse).

I sistemi KVM

Uno switch KVM è un dispositivo hardware che permette all'utente di controllare più computer da una singola tastiera, mouse e monitor. Solitamente i tipi di connettore in ingresso presenti sullo switch KVM sono: DVI, USB, VGA; l'uscita invece è di tipo VGA o DVI e, più recentemente, anche HDMI per i monitor ad alta definizione. Con l'installazione di un semplice software KVM è possibile passare dal controllo di un computer ad un altro attraverso la semplice pressione di un tasto (o di una combinazione di tasti) direttamente dall'unica tastiera.
A casa si può creare un sistema KVM per usare mouse, tastiera, monitor e controllare così un PC e un portatile, oppure, un PDA o un tablet PC. A un livello più complesso gli switch KVM si usano nei data center, dove, con una singola tastiera e un monitor Lcd si gestisce un rack con i diversi server collegati.
Tra i tanti produttori di switch possiamo ricordare: D-Link, Avocent (serie Switchview) e Belkin (serie Omniview).

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come inviare SMS da internet

Come inviare sms da internet

Ci capita molte volte di restare senza credito col nostro cellulare. non possiamo chiamare e mandare sms, per questo entriamo nel panico. ecco, però, intervengono in nostro aiuto servizi che permettono l'invio di sms gratis dal web ad un cellulare. vediamo quali sono i siti, vantaggi e svantaggi.
I-Mate JAMin, recensione

I-mate jamin, recensione

Avete bisogno di comprarvi un telefonino nuovo, ma non sapete quale modello scegliere tra i tanti proposti dai rivenditori telefonici? avendo qualche soldino in più da spendere potreste scegliere di comprare l'imate jamin. perché? leggete l'articolo e lo scoprirete.
Messenger Plus, installazione e configurazione

Messenger plus, installazione e configurazione

Il famoso programma di messaggistica, windows live messenger, non ha certo bisogno di lunghi discorsi di presentazione. vediamo in che modo potenziare msn tramite l'installazione di messenger plus.
Logitech Trackman Marble Mouse: test prodotto

Logitech trackman marble mouse: test prodotto

La logitech produce un'ampia gamma di periferiche per il computer, in maniera particolare mouse, tastiere, joypad ed altoparlanti. il logitech trackman marble mouse, non è un mouse creato da poco tempo, ma la sua altissima popolarità è costantemente in aumento. vediamone le caratteristiche principali.