Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come collegare un monitor a più PC con uno switch

Si può avere la necessità di utilizzare un unico monitor con più computer collegati. Vediamo come è possibile realizzare questo tipo di collegamento con uno switch.

Come funziona lo "switch"

Il modo più facile per condividere uno stesso monitor da diversi computer è quello di utilizzare il cosiddetto "switch". Lo switch è un dispositivo elettronico in grado di selezionare ciascun segnale video proveniente dai diversi computer e indirizzarlo all'unico monitor disponibile. Il numero dei computer collegabili allo stesso monitor varia a seconda del modello e del tipo di switch. All'inizio gli switch sdoppiavano letteralmente il segnale dei computer (2 al massimo), in maniera molto grezza, e lo inviavano al monitor producendo delle interferenze spesso fastidiose. Con il tempo questi dispositivi sono stati migliorati permettendo di andare oltre la semplice configurazione dual PC, consentendo di collegare un numero molto maggiore di computer. Un tempo, inoltre, lo switch da un PC all'altro doveva essere effettuato a computer spenti adesso, invece, l'operazione si può fare a caldo, cioè con i computer accesi. I più recenti switch permettono, inoltre, tramite una sola tastiera e un solo mouse, il controllo di più computer collegati al monitor. Quest'ultima soluzione è conosciuta con l'acronimo KVM (keyboard, video, mouse).

I sistemi KVM

Uno switch KVM è un dispositivo hardware che permette all'utente di controllare più computer da una singola tastiera, mouse e monitor. Solitamente i tipi di connettore in ingresso presenti sullo switch KVM sono: DVI, USB, VGA; l'uscita invece è di tipo VGA o DVI e, più recentemente, anche HDMI per i monitor ad alta definizione. Con l'installazione di un semplice software KVM è possibile passare dal controllo di un computer ad un altro attraverso la semplice pressione di un tasto (o di una combinazione di tasti) direttamente dall'unica tastiera.
A casa si può creare un sistema KVM per usare mouse, tastiera, monitor e controllare così un PC e un portatile, oppure, un PDA o un tablet PC. A un livello più complesso gli switch KVM si usano nei data center, dove, con una singola tastiera e un monitor Lcd si gestisce un rack con i diversi server collegati.
Tra i tanti produttori di switch possiamo ricordare: D-Link, Avocent (serie Switchview) e Belkin (serie Omniview).

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Stampanti multifunzione: come sceglierle

Stampanti multifunzione: come sceglierle

Le stampanti multifunzione sono dispositivi "all-in-one", molto diffusi e utilizzati sia in ambito casalingo che a livello professionale. cosa è necessario considerare prima di effettuarne l'acquisto?
Canon PGI-520BK: recensione

Canon pgi-520bk: recensione

La canon è azienda leader mondiale per ciò che riguarda l'imaging per uso professionale e domestico. opera da 70 anni, ed è all'avanguardia nel suo settore. il motto aziendale è: " vivere e lavorare insieme per il bene comune". i suoi prodotti soddisfano sia le esigenze delle aziende sia dei privati. sul mercato ci sono prodotti a prezzi competitivi, e di qualità. e' un marchio affidabile e operante in tutto il mondo.
Archiviazione documenti: i migliori software

Archiviazione documenti: i migliori software

Oggi ci occuperemo dei programmi di gestione e archiviazione monumentale e vi guideremo alla ricerca dei migliori software presenti sul mercato.