Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come condividere la linea Adsl via Wi-Fi

Navigare sul Web senza fili? Possibile, basta prendere qualche semplice accorgimento.

Il Wi-Fi

Grazie alla diffusione di strumenti tecnologici sempre più avanzati è oggi possibile accedere a dei servizi che fino a qualche anno fa sembravano difficilmente raggiungibili. Uno degli esempi più clamorosi di questa evoluzione è da vedere nell'accesso alla connessione internet a banda larga, comunemente chiamata ADSL, anche senza bisogno di fili. Letteralmente, usando il termine inglese, wireless. Come funziona questa tecnologia? In pratica la rete Wi-Fi è una rete di telecomunicazioni. Il segnale radio propagato viene trasmesso tramite degli access point (delle scatolette dalle dimensioni contenute provviste di antenna); in questo modo si crea una rete locale che può essere interconnessa con la rete internet. Una volta portata a termine quest'operazione, è possibile accedere ai servizi ADSL tramite portatile o PC (previa installazione di dispositivi per la ricezione Wi-Fi, qualora non fossero già installati all'interno delle macchine) senza bisogno di ulteriori cavi che ingombrano la stanza.
Il modo migliore per sfruttare le opportunità date dal Wi-Fi, in ambienti chiusi e di dimensioni ragionevoli, è quello di utilizzare un Wi Fi router. Questi strumenti, simili a modem, permettono di reindirizzare il segnale proveniente dalla rete Ethernet, cui sono collegati tramite la presa telefonica di casa, e fungono da ripetitore domestico. Di norma un router può supportare la connessione di diversi computer, quindi è particolarmente indicato per luoghi di lavoro come uffici o piccole aziende.

Pro e contro

Spesso, per incompetenza o per comodità, non si impostano misure di sicurezza per il proprio router, facilitando così il proliferare di reti libere cui è possibile accedere se ci si trova nel loro raggio d'azione (non è infrequente usufruire dell'accesso all'ADSL senza avere nemmeno la linea telefonica di base: basta avere un vicino che usi un router a cui agganciarsi): questo però implica una riflessione riguardante la sicurezza dei dati e della privacy. L'accesso indiscriminato a una rete privata comporta il rischio di perdita dei propri dati sensibili, quali codici d'accesso bancari o password delle carte di credito. Si deve però riconoscere l'utilità di una tecnologia come il Wi-Fi, grazie alla quale molte aree non raggiunte dalla rete cablata possono, grazie all'interconnessione di vari access point, avere accesso alla connessione veloce.
Negli ultimi tempi si stanno moltiplicando le aree urbane in cui è possibile accedere gratuitamente al Wi-Fi (in Italia una delle città che più si sta impegnando in tal senso è Milano), ma sfortunatamente i paletti imposti a livello legislativo frenano ancora, nel Bel Paese, la diffusione di questo fenomeno.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Samsung DSC Compact II, test prodotto

Samsung dsc compact ii, test prodotto

Il samsung dcs compact ii consente di gestire fino a 26 porte. da notare il sistema di distribuzione ucd, che consente di sapere se gli operatori sono impegnati al momento oppure no. ma proviamo a saperne di più.
Doro Phone Easy 409gsm: recensione

Doro phone easy 409gsm: recensione

Il doro phone easy 409gsm è un telefono cellulare molto facile da usare, con grandi pulsanti e un display a colori di ampia lettura. vediamone le caratteristiche principali.
Analisi di una bolletta Telecom: tutte le voci di spesa

Analisi di una bolletta telecom: tutte le voci di spesa

Telecom italia è la principale azienda italiana che si occupa di telecomunicazioni, che offre servizi di telefonia fissa, mobile, pubblica, internet. ovviamente questi servizi hanno un costo che viene definito in bolletta ogni 2 mesi. se si ha un contratto di abbonamento, i consumi verranno evidenziati all'interno della bolletta/fattura che verrà recapitata direttamente nel luogo di residenza. sulla bolletta vengono evidenziate varie voci relativi ai consumi effettuati nel bimestre appena trascorso. alle volte, in bolletta, si potrebbero ritrovare addebiti di recupero cumulati, nei bimestri precedenti, per guasti tecnici o semplicemente per rateizzare i costi dei servizi attivati.
Come inviare SMS gratis

Come inviare sms gratis

L'uso del telefonino per comunicare anche senza parole, con i classici sms, è oramai una pratica comune, soprattutto tra i più giovani. quando, poi, le tecnologie aiutano anche a trovare il modo di inviarne gratuitamente, allora ci si fa aiutare dal pc dotato di un collegamento internet per abbattere i costi e comunicare con i messaggini a costo zero.