Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come condividere link su Twitter

Twitter è il social network che condensa i pensieri e le emozioni in un "tweet", ovvero una frase di soli 140 caratteri. Per questo spesso viene utilizzato per condividere link che rimandano a siti esterni dove, poi, le emozioni vengono estese.

Copio e incollo? No, affatto

Su Twitter, si comunica attraverso i tweet, ovvero, frasi brevi, di lunghezza massima 140 caratteri. Ѐ chiaro, quindi, che descrivere emozioni o racconti o altro, attraverso Twitter è un'impresa impossibile, a meno che non abbiamo un sito esterno (ad esempio un blog) a cui Twitter può rimandare attraverso dei link.
Quindi, saper condividere link su Twitter, diventa estremamente importante.
Partiamo dal presupposto che abbiamo già creato il nostro account su Twitter all'indirizzo Twitter.com e abbiamo già cominciato ad interagire con gli altri utenti della comunity e cominciato a creare la nostra rete di follower e following (coloro che seguono i nostri tweet e chi seguiamo).
Spesso farlo è molto semplice, in quanto la maggior parte dei blog o dei siti presenti nel web hanno un tasto twitter che premuto, se siamo già collegati a Twitter con il nostro account, condivide automaticamente un link.
Se ad esempio, ci è tanto piaciuto quell'articolo di un noto magazine online o di un blog che racconta delle ultime vicende amorose di un noto personaggio come Belen , ci basterà usare il tasto retweet per farlo comparire magicamente nella nostra pagina.
Ma cosa fare se il tanto famigerato tasto non c'è? La cosa più logica da fare sarebbe quella di copiare e incollare il link della pagina da condividere e inserirlo nel form di Twitter (subito sotto la scritta cosa c'è di nuovo?). In realtà qui ci sarebbe un grosso problema, legato alla caratteristica più importante di Twitter. I link potrebbero essere più lunghi di 140 caratteri ( pensiamo a link di articoli di blog o immagini contenute in sottocartelle). Senza contare il fatto che spesso al link ci interessa aggiungere un nostro commento o qualcosa che lo giustifichi. Cosa fare allora? Rinunciare? Affatto, esiste una soluzione a questo inconveniente: basta accorciare i link attraverso dei programmi realizzati appositamente per fare questo lavoro.

Restringere il link

Quindi, il problema sostanziale consiste nell'accorciare il link. Per far questo esistono moltissimi tool online.
Ad esempio andando sul sito Bitly.com, basterà inserire il link della pagina che vogliamo condividere, e cliccando sul tasto shorten verrà elaborata la versione corta del link che, a questo punto, potremo copiare e incollare sulla nostra pagina personale.
Anche Google mette a disposizione uno strumento per accorciare i link: Goo.gl, che funziona esattamente come spiegato sopra.
Detto questo: buon tweet.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Norton: come scaricare la versione trial gratis e utilizzarla

Norton: come scaricare la versione trial gratis e utilizzarla

La nota azienda symantec produce soluzioni software per la sicurezza dei computer, i suoi prodotti a marchio norton sono tra i più utilizzati per quanto riguarda la salvaguardia delle proprie macchine da virus, attacchi informatici ed altre minacce digitali. vedremo come scaricare e utilizzare la versione trial del prodotto di punta: norton 360, alla versione 5.0.
Pen drive della Kingston, modelli e caratteristiche

Pen drive della kingston, modelli e caratteristiche

I vostri dati sempre a portata di mano con le memorie usb flash data traveler di kingston. documenti, foto, video, musica e tutto ciò che vi può servire, sempre con voi nelle versioni everyday storage, mid-range e enterprise/corporate.
Come utilizzare la chat di mIRC: trucchi e consigli

Come utilizzare la chat di mirc: trucchi e consigli

Mirc è un software utilizzato per cattare e condividere file sulla rete irc. meno immediato delle chat più comuni ha un suo linguaggio e regole precise. di seguito alcuni consigli per entrare a far parte della chat.