Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come configurare un modem Alice ADSL

Tutti i passi per giungere alla configurazione della connessione con Alice Adsl.

Il modem Alice: caratteristiche e parti fisiche

Avete intenzione di passare alla connessione internet di Alice Adsl? Allora questa guida fa proprio al caso vostro. Come prima cosa, in particolare, sarà necessario distinguere tra coloro che abbiano il modem o router adsl prefigurato di Telecom e coloro che, invece, vogliano utilizzare un altro tipo di dispositivo per la connessione.
Per quanto riguarda il dispositivo Adsl Alice Gate VoIP 2 Plus W-Fi (ossia quello che, attualmente, viene utilizzato per Alice Adsl) la procedura è abbastanza semplice. Può essere collegato al computer mediante la porta Ethernet (ossia fisicamente mediante un collegamento alla rete Lan) oppure attraverso la rete Wi-Fi. Il modem è anche dotato delle due porte Line1 e Line2 che consentono di collegare, ovviamente, via cavo i telefoni tradizionali. Il modem ha la compatibilità con tutti i più recenti sistemi Windows (addirittura col 98) e con le macchine che utilizzino Mac OSX e Linux.

La configurazione automatica

Dopo il primo avvio, seguendo in automatico la procedura relativa ai servizi sottoscritti con la società Telecom, il modem si configura in automatico, potendo essere immediatamente utilizzato.
Tuttavia, qualora vogliate occuparvi di controllarne la configurazione, eccovi i parametri utilizzati da Alice per la navigazione e l'utilizzo della posta elettronica USERNAME: aliceadsl PASSWORD: aliceadsl PROTOCOLLO: PPPoE INCAPSULAMENTO: LLC VPI: 8 VCI: 35 DHCP: abilitato DNS: impostare l'assegnazione automatica da provider (chiamata ISP)

La configurazione manuale e i modem diversi da quelli Telecom

Per quanto riguarda la configurazione manuale, magari nel caso in cui abbiate un vostro router o un modem alternativo da utilizzare per Alice, eccovi le istruzioni da seguire.
A livello “fisico” seguite le istruzioni di montaggio presenti insieme al vostro dispositivo. In ogni caso, i modem andranno collegati sia alla rete telefonica (mediante l'utilizzo dell'apposito filtro Adsl per evitare interferenze con il telefono), al pc (con un cavo Eternet o Usb o, ancora, mediante Wi-Fi se il vostro computer lo permette), alla corrente (così da evitare lo spegnimento del modem).
Dopo l'accensione del modem verificate che il led Adsl (oppure Dsl, Sync, Internet, dipende dai router) rimanga acceso. Questo significa che la linea Adsl è stata rilevata. Procedete, poi, all'installazione dell'apparato mediante l'utilizzo del Cd fornito dal produttore. Qualora non abbiate più il cd potrete configurare il modem attraverso, in generale, il collegamento all'indirizzo 192.168.1.1 (lo dovrete digitare nella barra degli indirizzi del browser).
Per la configurazione utilizzate i dati indicati sopra, che si riferiscono alle connessioni con e agli abbonamenti Alice Adsl. Per abilitare l'utilizzo in Wi-Fi in generale non servono particolari procedure, ma nella configurazione aggiungete una password WPA-PSK per evitare che chiunque possa sfruttare il vostro collegamento.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Come avere sfondi e suonerie di Sweety il pulcino

Come avere sfondi e suonerie di sweety il pulcino

I telefoni cellurari hanno occupato una grande fascia della telefonia presente sul mercato, molto diffusi tra le persone, hanno talvolta sostituito il telefono fisso. le suonerie presenti nei vari tipi di cellulari sono in genere gradevoli e in numero limitato, se vogliamo personalizzare il nostro cellurare possiamo scaricare, via web, un infinità di suonerie con audio e video, a pagamento tramite gestori telefonici, oppure gratis. una suoneria fornita in numerose varianti, è quella di sweety il pulcino, questo fantasico pulcino impazza nei cellulari dei più giovani.
Webcam Quickcam Pro for Notebooks, recensione

Webcam quickcam pro for notebooks, recensione

Quickcam pro 9000 e quickcam pro, sono le due nuove webcam, lanciate sul mercato da logitech. queste eccezionali webcam, sono dotate di lenti ottiche firmate carl zeiss; ma vediamole in dettaglio.
Motorola SLVR: modelli a confronto

Motorola slvr: modelli a confronto

Motorola slvr è una linea di design della casa statunitense. la sua estetica delicata, ma con personalità, grazie allo spessore ridotto, lo rende appetibile sia a un pubblico femminile che a un pubblico maschile; è un telefono completo, ma senza grandissime pretese.
Wireless Lan USB Adapter, guida all'acquisto

Wireless lan usb adapter, guida all'acquisto

Avete un bel router wireless ma l'impossibilità di connettervi attraverso la rete senza fili perché non avete un adattatore wifi? è arrivato il momento d'acquistare un usb wlan adapter! in pratica una chiavetta usb, simili alle pen drive ma con tutto un altro scopo: farvi navigare senza fili.