Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come configurare un notebook Dell

Il sito dell'azienda Statunitense Dell, leader nella produzione di Desktop PC e Notebook, offre una straordinaria gamma di servizi, che lo rendono uno dei più completi in assoluto sul web, nel suo settore. Presente anche nella versione Italiana (all'indirizzo Dell.it), annovera un servizio di autoconfigurazione che permette di scegliere il PC che vogliamo in tutto e per tutto, dall'estetica alla componentistica.

Cosa offre il servizio

Partendo da un modello di PC presentato sul sito, e cliccando sul pulsante "personalizza" situato sotto ogni prodotto, siamo in grado di accedere ad un "wizard" di configurazione, mediante il quale scegliamo praticamente ogni aspetto del nostro PC Dell, sia esso desktop o laptop.
Partiremo quindi dall'estetica, scegliendone il case esterno: esistono numerosissimi modelli di case. Il passo successivo sarà la scelta del sistema operativo e degli eventuali "tools" Microsoft aggiuntivi, ad esempio quale versione di Office desideriamo. Il wizard proseguirà facendoci scegliere supporti di ripristino e quant'altro sia utile per la manutenzione del nostro PC. Questi ultimi avranno un costo minimo se li si sceglie in versione DVD, e un costo nullo se ci si accontenta dell'utility di ripristino all'avvio già integrata nei notebook Dell. Terminata la scelta di questi dettagli, si passerà a decidere quale tipo di supporto hardware e software si intende ricevere. Generalmente, il costo di questo servizio aumenta in base alla velocità con cui si intende usufruirne e alla durata (da 1 a 3 anni in base alla scelta). Va specificato anche che servizi quali il rimborso in caso di furto, o la protezione da danni accidentali, si pagano (e profumatamente) a parte.

Battute finali

Una volta scelti, tramite il tool di configurazione, altri dettagli aggiuntivi (ad es. gli accessori desiderati assieme al PC), si passa alla generazione del preventivo, anticipato da un prospetto di riepilogo di tutte le caratteristiche selezionate durante il percorso di personalizzazione. A questo punto, il preventivo economico vero e proprio verrà generato solo se ci si registra al sito. Quest'ultimo passo è indispensabile anche per acquistare, in quanto l'aggiunta al carrello di qualsiasi prodotto è vincolata da una registrazione preventiva. Nella pagina finale della configurazione possiamo tuttavia osservare un prezzo provvisorio(non comprensivo di spese spedizioni) attorno al quale il nostro Dell, PC o laptop, si attesterà.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Batteria per computer portatile: come sceglierla?

Batteria per computer portatile: come sceglierla?

Siete alla ricerca di una batteria per il vostro portatile? avete un pc acer o un pc compaq e non sapete dove trovare la stessa batteria originale? ecco qualche consiglio su come muoversi nell’ormai caotico mondo delle batterie per pc portatili.
Network hard disk, guida all'acquisto

Network hard disk, guida all'acquisto

Non solamente i professionisti del settore informatico, ma anche i semplici appassionati decidono di acquistare, al giorno d'oggi, un nuovo storage nas (network hard disk). i prezzi di questi dispositivi sono, tuttavia, molto alti. vediamo come scegliere il prodotto più adatto alle nostre esigenze.
Memoria cache: a cosa serve?

Memoria cache: a cosa serve?

La memora "cache" (dal francese "caché", nascosto, ma pronunciata all'inglese) è un tipo di memoria super-veloce associata di solito alla cpu (l'unità centrale di elaborazione dei computer).
Desktop PC: guida alla scelta e alle offerte online

Desktop pc: guida alla scelta e alle offerte online

La scelta di un buon desktop pc non va effettuata sicuramente così su due piedi, ma alla base c'è bisogno di un minimo di ricerca per comparare oltre che i prezzi, anche le loro caratteristiche principali. è bene sottolineare che le caratteristiche di un computer devono calzare a pennello al suo utilizzatore, quindi un determinato pc può essere ottimo per qualcuno, ma assolutamente scomodo per qualcun altro.