Hard Disk Sata, guida all'acquisto
Oggi sono sempre più le immagini e le informazioni che si vogliono conservare nel proprio PC. Anche le più grandi dimensioni di Archiviazione cominciano a diventare sempre più insufficienti. Vediamo come un Hard Disk SATA può fare al caso nostro.
/wedata%2F0031491%2F2011-07%2FAn-image-containing-a-stack-of-three-Maxtor-hard-d.jpg)
Informazioni generali
L'Hard Disk è quella parte del nostro PC che è in grado di conservare le nostre informazioni, dati, contenuti multimediali. Generalmente le informazioni fino ad ora sono state registrate in un disco metallico composto da vari strati. Da notare anche il fatto che ultimamente stanno comparendo sempre più i nuovi Hard Dick che funzionano con tecnologia Flash (come le più comuni chiavette USB), e quindi non scrivono più le informazioni su di un piatto. Questa innovazione porterà un cambiamento notevole nel mondo dell'archiviazione dati. Il nome SATA deriva da Serial Advanced Technology Attachment, grazie a questa tecnologia possiamo connettere drive ottici e Hd Disc. Questo tipo di connessione è un miglioramento della precedente connessione IDE (detta anche ATA). Ci sono diversi miglioramenti tra ATA e SATA, che potremmo evidenziare principalmente in: Possibilità di hot SWAP, maggiore velocità per la trasmissione di dati, cablaggio meno ingombrante. Nel corso del tempo sono state realizzate diverse versioni del Serial ATA, l'ultima realizzata ha raggiunto una velocità di 6 Gbps.
Come orientarci nell'acquisto di un SATA
Le migliori marche su cui ci possiamo orientare sono sicuramente Verbatim, HP, Seagate, Samsung, Kingstone, Western Digital. Possiamo anche decidere in base a quali sono i motivi per cui necessitiamo uno disco fisso. Se siamo degli amanti di foto e filmati, allora avremo bisogno di un disco che possa conservare molti dati, e ora è possibile trovare sul mercato anche Hard Drive computer disc da 1 TB (1000 Gb). Se invece i nostri interessi sono le prestazioni e il consumo energetico, allora consigliamo vivamente di orientarsi sulla tecnologia flash, che permette maggiori velocità (non dovendo raggiungere fisicamente la parte del disco che ci interessa) e un risparmio notevole di energia (dovuto al fatto che non verrà girato continuamente un disco fisso all'interno di un PC). Da valutare anche la velocità di un Hard Disk, che viene misurata in rpm, più il numero è alto più importanti sono le prestazione (numero ottimo sarebbe 10000). Per l'acquisto di questi consigliamo di andare alla ricerca di qualche ebay stock, dato che i prezzi sono accessibili per tutte le tasche.