Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come conoscere le previsioni del tempo: servizi on-line

Tutti vorremmo sapere con precisione come sarà il tempo nei prossimi giorni. Dovremo uscire con l'impermeabile o con il costume? Per saperlo basta consultare alcuni servizi on line.

Meteo con Google

Un metodo semplicissimo per conoscere le previsioni meteo in tutta Italia è quello offerto da Google. Aprendo la pagina del noto motore di ricerca, si può scrivere "Meteo" seguito dal nome della città di cui si vogliono conoscere le previsioni del tempo (ad esempio "Meteo Roma", "Meteo Milano"). In questo modo si potrà conoscere il bollettino meteorologico di una determinata zona geografica, in modo davvero rapido. Infatti, dopo avere premuto invio, compariranno in una nuova schermata dei simboli grafici.
Nella parte a sinistra della schermata ci saranno le indicazioni delle condizioni meteorologiche che interessano la zona geografica in tempo reale. Sono indicate le temperature, l'umidità, la presenza di sole o nuvole ecc.
A destra, ci sono invece i simboli grafici relativi alle previsioni meteo dei giorni successivi.
È uno dei metodi più pratici e comodi per conoscere le previsioni meteo in Italia, anche se i dati che sono presentati sono quanto mai sintetici.

Siti meteo

Ci sono anche siti che offrono servizi più dettagliati, come Ilmeteo.it, molto letto da chi vuole conoscere le previsioni meteo di tutta Italia. Si tratta di un portale diviso in più sezioni, dedicate alle varie zone geografiche d'Italia. Quindi basta inserire, nel motore di ricerca interno, il nome della città di proprio interesse; si verrà così dirottati nella sezione contenente le previsioni desiderate.
In uno schema sono riportate le previsioni attuali e quelle dei giorni successivi; molto utile è il fatto che siano divise anche in base alla fascia oraria, per seguire l'evolversi della situazione durante l'intero corso della giornata.
Un altro sito simile (anche per il nome) è Meteo.it. Per usarlo basta inserire nel motore di ricerca interno del sito il nome della località di cui si vogliono conoscere le previsioni e premere invio. Anche in questo caso appariranno dati molto dettagliati, che illustreranno l'evolversi della situazione climatica, a partire dalla mattina fino alla notte. Da segnalare il fatto che in questi siti sono disponibili anche previsioni video; corredano il tutto immagini in tempo reale tratte da webcam di tutta Italia.

Stessi articoli di categoria Fisica e Ingegneria

Funzionamento e descrizione di un impianto ad osmosi inversa

Funzionamento e descrizione di un impianto ad osmosi inversa

L'osmosi inversa è il processo per cui si forza il passaggio di una soluzione dalla zona a concentrazione maggiore a quella a concentrazione minore. questo processo può essere usato come base per la filtrazione dell'acqua.
Prove non distruttive: definizione e principali applicazioni

Prove non distruttive: definizione e principali applicazioni

Le prove non distruttive (non destructive tests) sono procedure sperimentali impiegate al fine di valutare: l’integrità di un materiale, un componente, una struttura complessa; alcune caratteristiche geometriche (per es. lo spessore). queste procedure hanno la fondamentale caratteristica di non distruggere o danneggiare il prodotto sottoposto a esame. lo scopo dei controlli non distruttivi è quello di emettere un giudizio di accettazione/rifiuto di un materiale o di un componente; a tale fine il controllo deve individuare eventuali fratture o micro-fratture presenti nel prodotto oggetto di verifica.