Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come contattare e servizi offerti dal servizio clienti Telecom Italia

Avere un buon servizio clienti, sempre raggiungibile è una necessità per dei buoni fornitori. E questo lo sanno bene anche i gestori della telefonia fissa e mobile che sono sempre impegnati con clienti esigenti, alle volte impazienti, bisognosi oppure alle prime armi. La Telecom Italia è da anni che è leader nel settore delle telecomunicazioni (sia fissa ed ultimamente anche mobile) e cerca di fornire un servizio soddisfacente ai propri clienti. Vediamo come contattare ed utilizzare il servizio clienti.

Come fare se si ha bisogno di aiuto?

Essenzialmente due sono le modalità per mettersi in contatto con il servizio clienti Telecom, la prima è comporre il numero 187 con il proprio telefono e la seconda consiste nella navigazione del portale internet dedicato proprio all'assistenza. Il numero 187, come prima modalità, vi metterà in contatto con una voce registrata che vi esporrà le diverse sezioni del portale acustico. Assistenza commerciale, amministrativa e tecnica sono essenzialmente i portali con il maggior numero di accessi. Ricordandovi che il numero permette anche l'installazione di nuove reti telefoniche e di richiedere offerte, vi viene tuttavia sconsigliato di chiamare il 187 per ottenere delle semplici informazioni. O meglio, potete farlo ma è meglio che prima diate uno sguardo al sito internet di [[Alice|http://www.telecomitalia.it/assistenza/area-clienti]], di cui ci occuperemo nel prossimo paragrafo. Per quanto molti utenti si siano lamentati di operatori/operatrici poco cordiali e a volte scontrosi/e, ogni esperienza è singola. Potreste aver bisogno di qualcosa che si risolve in due secondi quindi, prima di giudicare, telefonate e richiedete tutta l'assistenza di cui necessitate. L'assistenza commerciale-amministrativa riguarda le rateizzazioni, le agevolazioni economiche nonché il pagamento di bollette ed abbonamenti. Quella tecnica soprattutto gli impianti, i telefoni, i modem per l'accesso alla rete e simili.

Alternativa? Il sito internet

Sia che abbiate un conto per "Privati" oppure un conto "Business" (magari per l'adsl delle aziende), è consigliato avere un account sul sito [[Alice.it|http://www.telecomitalia.it/assistenza/area-clienti]], perché è proprio grazie a quell'account che potrete regolare e gestire i vostri abbonamenti. Con un ampia esposizione dei servizi e degli allacciamenti alla rete, delle promozioni e degli sconti riservati ai clienti, le aree del sito che adesso a noi interessano sono quelle relative all'[[a|http://www.telecomitalia.it/assistenza/area-clienti]][[ssistenza|http://www.telecomitalia.it/assistenza/area-clienti]]. Anche qui il portale si divide in assistenza tecnica ed amministrativa e fornisce online delle mini-guide pronte per capirci qualcosa in più sui sempre più complessi piani telefonici e quant'altro. Ricordate che una volta effettuato il login nella vostra area personale, avrete a disposizione un'assistente virtuale che, una volta inserita una domanda elementare, saprà rispondervi con una voce registrata. Nei momenti più caotici potrebbe proprio essere in grado di aiutarvi. Calma e pazienza, le doti che servono per un qualsiasi servizio clienti. Tenetele a mente anche per le telefonate o le visite al sito Telecom.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Kit vivavoce auto della Nokia, pregi e difetti

Kit vivavoce auto della nokia, pregi e difetti

Tecnologia per assicurare al guidatore una guida sicura, concentrare la massima attenzione sulla strada e conversare in totale libertà al telefono.
Nokia XpressMusic: modelli a confronto

Nokia xpressmusic: modelli a confronto

Volete acquistare un cellulare nokia xpress music ma non sapete che modello scegliere fra i tanti proposti? niente paura, in quest’articolo vi parleremo di alcuni di questi dispositivi per la telecomunicazione, soffermandoci sulle caratteristiche tecniche ed estetiche. ovviamente, non vi diremo se un prodotto è migliore di un altro, poiché questo sta a voi stabilirlo.
Telefonia fissa: tariffe a confronto

Telefonia fissa: tariffe a confronto

Dall'avvento della adsl flat, i gestori di telefonia fissa hanno iniziato a proporre interessanti tariffe a prezzo fisso mensile che comprendono traffico dati illimitato e traffico voce illimitato (o più raramente entro un certo numero di minuti al mese). vediamo dunque quali sono le offerte più vantaggiose per tariffe solo adsl o adsl più telefono.