Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Ovi Maps per cellulari Nokia: come installarlo e utilizzarlo

Ovi Maps è un' innovativa piattaforma by Nokia completamente free.

Ovi Maps di Nokia: in cosa consiste?

Ovi Maps comprende le mappe di 180 paesi, che possono essere scaricate gratuitamente sui telelfoni Nokia (i telefoni italiani hanno già la mappa dell' Italia). Ha anche le indicazioni per la navigazione pedonale, cosi da poter usare il navigatore anche mentre si cammina a piedi, prendendo scorciatoie che non sarebbero percorribili in auto. Inoltre vengono segnalati ben 6.000 luoghi di interesse tridimensionali per 200 città in tutto il mondo. Si possono visualizzare le mappe satellitari e le guide turistiche, mentre vengono fornite utilissime informazioni sul meteo e sul traffico. C'è anche il collegamento
diretto a Facebook per condividere con gli amici la propria posizione sul social network. Questi però sono servizi aggiuntivi, che necessitano di una connessione dati, per cui sono a pagamento.

Ovi Maps: installazione ed utilizzo

Su nokia.com è possibile scaricare Ovi Maps, selezionando il telefono che si possiede e inserendo il proprio numero di cellulare. Dopo pochi istanti arriva un sms con un link per scaricare Ovi Maps gratuitamente e direttamente sul telefono.
Se sul telefono non c'è una flat per connettersi direttamente a internet allora si può scaricare direttamente sul PC e sempre gratuitamente Ovi Maps. Appena scaricato è possibile istallare Ovi Maps sul cellulare attraverso Nokia Pc Suite. Nel momento in cui bisogna aggiornare le mappe, il procedimento da seguire è lo stesso dell' installazione; le vecchie mappe vengono cancellate e sostituite dalle nuove tramite Nokia Ovi Suite. Oppure, collegandosi in wifi dal cellulare è possibile selezionare aggiorna e poi aggiungi nuove mappe. Utilizzare Ovi Maps è semplicissimo: dal menu si può accedere a mappe per avere una panoramica di tutte le mappe presenti sul cellulare e in seguito cliccando su mappa si avvia la ricerca della propria posizione, indicata da un pallino rosso. Per visualizzare la mappa ci sono diverse modalità:
- Vista mappa - La vista della mappa standard consente di leggere facilmente i dettagli. - Vista satellitare - Utilizza le immagini satellitari.
- Vista terreno - Consente di visualizzare il tipo di terreno.
- Vista 3D - Tridimensionale, per una vista più realistica.
- Punti di riferimento - Consente di visualizzare edifici sporgenti e attrazioni sulla mappa.- Modalità notte - Consente di oscurare i colori della mappa durante i viaggi notturni.
- Mezzi pubblici - Consente di visualizzare i servizi di trasporto pubblico. Per trovare un indirizzo nella vista Mappe, basta selezionare l'icona Cerca nella riga inferiore e poi indirizzo, digitando l' indirizzo completo, poi selezionare opzioni e ricerca. Dall'elenco si può selezionare la destinazione desiderata. A tal punto si può salvare il luogo, programmando il proprio itinerario.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Nokia HS 5: test prodotto

Nokia hs 5: test prodotto

Il nokia hs 5 è un auricolare prodotto dall’omonima azienda. se vi serve uno di questi apparecchi, leggete la recensione dell’hs 5, vi sarà di aiuto.
Compagnie telefoniche: gli operatori virtuali per il mobile

Compagnie telefoniche: gli operatori virtuali per il mobile

Il telefono portatile, più comunemente chiamato cellulare, è diventato davvero indispensabile e diffusissimo in tutto il mondo. sono sempre di più i bambini che già lo hanno alla tenera età di 6 o 7 anni e sono sempre di più anche gli anziani di oltre 70 anni che decidono, con non poca fatica, di imparare a mandare messaggini e a chiamare con questo strano telefono senza fili. ma quali sono le compagnie telefoniche virtuali oltre a quelle che già tutti conosciamo?
Come inviare SMS gratuiti dal sito della TIM

Come inviare sms gratuiti dal sito della tim

La possibilità di inviare da internet sms gratuiti verso numeri di cellulare è un servizio che può far comodo a molti, soprattutto considerando i costi per nulla trascurabili dei messaggini di testo. sul web le offerte sono sempre meno e sempre più limitate ma qualcuna resiste ancora, per esempio quella offerta dal sito ufficiale della tim.
Domini .it con web hosting economico: guida alla scelta

Domini .it con web hosting economico: guida alla scelta

14 milioni di dollari per un dominio? è successo, ma per fortuna oggi ce la possiamo cavare per poche decine di euro. scopriremo in questo articolo i servizi di web hosting più economici con dominio .it.