Come controllare il desktop di Windows Vista in remoto
Utilizzando una connessione a internet è possibile controllare in remoto un altro computer. Vediamo com'è possibile controllare il desktop di un PC con sistema operativo Windows Vista.
/wedata%2F0023413%2F2011-08%2FComputer-lab-at-Waimea-College.jpg)
Come utilizzare TeamViewer
Controllare un computer con sistema operativo Windows Vista da un PC secondario è possibile. La connessione viene detta "remota" perché si opera attraverso la rete internet e non su una rete locale (LAN o WLAN). Per controllare un PC con SO Vista si necessita di un altro computer.
Una funzionalità, presente in tutti i sistemi Windows e che permette una connessione tra PC, è "Connessione Desktop Remoto": si trova nel menù Start, nella sezione "Accessori". Nel sito della Microsoft, tuttavia, c'è scritto tra le note che non è possibile utilizzare questa funzionalità per accedere a Windows Vista Starter, Vista Home Basic o Vista Home Premium.
Per collegarci pertanto a un computer con sistema Windows Vista, indipendentemente dal sistema operativo che stiamo utilizzando, possiamo utilizzare il programma TeamViewer 6. Questo programma è in versione freeware per scopi non commerciali e lo si può scaricare gratuitamente dal sito Teamviewer.com.
Per eseguire la connessione in remoto è necessario:
- avere installato TeamViewer nei due computer che s'intendono collegare. È possibile avviare senza installazione TeamViewer dal computer che utilizzeremo per il controllo remoto;
- TeamViewer deve rimanere aperto nel computer con SO Vista che si vuole controllare. Pertanto anche il computer deve rimanere accesso;
- la connessione a internet deve rimanere stabile durante tutta la durata del collegamento.
Avendo avviato TeamViewer sul PC Vista da controllare, si dovranno reperire i due codici (codice utente e password) e inserirli nel programma installato nel nostro computer. Stabilito il collegamento si potrà gestire quasi totalmente il computer in remoto, chattare, trasferire file e tanto altro. TeamViewer è uno dei pochi programmi che sblocca automaticamente le porte necessarie e il firewall per il trasferimento dati in entrata e in uscita del computer.
Vantaggi e svantaggi
Quando si controlla il computer con TeamViewer è possibile gestire il desktop dell'interlocutore solo se lui ci dà i dati d'accesso necessari.
I vantaggi di TeamViewer sono:
- possibilità di accedere e utilizzare un computer in remoto;
- trasferimento di files;
- livechat con l'interlocutore;
- programma gratuito e facile da installare.
Tra gli svantaggi troviamo:
- bisogna installarlo (o avviarlo) necessariamente in entrambi i computer.