Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come convertire un file word in pdf

Ormai è risaputo che uno dei formati più utilizzati per la lettura di documenti su dispositivi portatili e non solo, è il .pdf. Il formato in questione fornisce un'idea di compattezza maggiore rispetto al formato word ed è immediato per la stampa. Non a caso manuali, guide, libri digitali vengono pubblicati e gestiti proprio con questo formato di documento. Vediamo come convertire un documento in formato .doc (word) in un documento .pdf.

Decine di software free al vostro servizio.

Ebbene si. La conversione potreste affidarla a dei semplici programmini gratuiti che svolgono il lavoro per voi. Generalmente i programmi che si occupano della conversione vanno ad integrarsi con il vostro editor word e vengono visti come delle vere e proprie stampanti virtuali di file.
Premettendo che ce ne sono moltissimi in rete, alcuni dei programmi gratuiti più validi in questione sono [[Pdf Creator|http://sourceforge.net/projects/pdfcreator/]] e Universal Document Converter, due importanti risorse per coloro che lavorano con i documenti. La conversione è semplice. Una volta aperto il documento che ci interessa convertire, si clicca su "Stampa" dal menù File. Anzichè selezionare la stampante standard che avete collegato al pc, selezionate quella virtuale che porterà il nome del software che avete installato.
Cliccando sul pulsante Proprietà potrete modificare il titolo del documento nonchè l'autore o la data di creazione/modifica dello stesso.

La soluzione potrebbe essere online.

Se non volete installare nessun software per la conversione di documenti in formato .pdf, la soluzione potete trovarla online.
Ci sono dei siti internet che permettono la conversione dopo aver caricato il documento che desiderate. Il caricamento durerà ovviamente pochi secondi, dal momento che stiamo parlando di documenti e non di file di grandi dimensioni. [[YouConvert|http://www.youconvertit.com]] e [[PDFOnline|http://www.pdfonline.com/convert-pdf/]] sono ottimi per la conversione pdf. Possiedono schermate semplici da gestire e guidano l'utente nella conversione con ogni passaggio. Generalmente questo tipo di siti richiedono anche l'email, non per una registrazione, bensì per ricevere il vostro documento che verrà spedito all'indirizzo da voi digitato nel giro di pochi secondi. YouConvert permette di condividere il vostro documento anche sui social network (come Facebook o Twitter) mentre PDFOnline vi consente di effettuare diversi tipi di conversioni, non solo in formato .pdf ma anche in formato html. Dovrete regolarvi a seconda delle vostre esigenze. Se necessitate di una conversione-lampo potreste affidarvi ad una risorsa online, cosa che invece non dovreste fare se con i documenti ci lavorate ogni giorno. Ricordo che la lettura di documenti in formati .pdf può essere effettuata grazie a software specifici come Foxit Reader oppure Acrobat Reader.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come scaricare un logo da internet

Come scaricare un logo da internet

Il logo è una creazione grafica che contraddistingue ogni società e prodotto e li rende riconoscibili in mezzo a tante altre aziende e prodotti concorrenti, ecco il perché dell’importanza di creare un logo che sia facilmente riconoscibile in mezzo a tanti.
PHP: dove trovare info, script e news

Php: dove trovare info, script e news

In questa guida conosceremo php iniziando dalla sua creazione fino a oggi, dove trovare gli script e news.