Studenti.it: come utilizzare il portale
Breve analisi del portale che dal 1996 si occupa di tematiche relative al mondo della scuola e non solo.
/wedata%2F0037086%2F2011-09%2Fknowledge---light.jpg)
Panoramica
Studenti.it si rivolge a studenti che frequentano le superiori e l'università fino ai giovani che per la prima volta si affacciano al mondo del lavoro.
Numerosissime sono le sezioni del portale che abbracciano svariate tematiche.
È possibile leggere e consultare le pagine del sito senza essere registrati, ma se si vuole usufruire di tutti i servizi che il portale offre occorre procedere alla registrazione compilando tutti i campi richiesti e accettando i termini di utilizzo o collegando il proprio profilo facebook.
Tra i servizi più utilizzati e più comuni c'è il forum che si suddivide nelle sezioni dedicate alle scuole superiori, all'università e al mondo del lavoro, oltre agli immancabili off topics.
Le sezioni dedicate alle scuole superiori vertono sulle materie del programma ministeriale, quello dedicato all'università oltre a toccare le facoltà più frequentate offre threads sul numero chiuso, sull'Erasmus o in generale sulla riforma universitaria.
Anche la sezione lavoro è discretamente frequentata con il classico cerco/offro, mentre interessante è tutta quella parte riservata alle singole città e i loro atenei.
Oltre al forum ci sono sezioni generiche dedicate al mondo scolastico ricche di news, di articoli sulle varie materie di insegnamento, sui consigli relativi alle gite, opportunità.
Simpatico è il cerca prof. delle superiori e università che permette di trovare digitando il cognome i professori recensiti dagli stessi alunni all'interno del portale.
La sezione dedicata all'università presenta guide, iniziative, informazioni sulle facoltà italiane e sull'Erasmus.
Appunti
Vero punto di forza del portale è la sezione appunti. È possibile trovare appunti di ogni sorta, su qualsiasi disciplina, ma la vera novità consiste nel fatto che ogni iscritto può inviare i propri appunti , tesine, riassunti e ricevere crediti che si trasformeranno in ricariche per il cellulare.
In pratica dopo l'invio del materiale questo sarà revisionato da un tutor che ne deciderà la pubblicazione. In base alla qualità del contenuto verranno assegnati i crediti che si trasformeranno in ricariche per cellulari o che serviranno per fruire dei servizi proposti da Studenti.it quali: prestazioni didattiche via SMS, traduttore latino e altro.
Maturità
Una delle sezioni più frequentate è quella inerente alla maturità. È disponibile l'App per Iphone con le news e i consigli sulle prove di maturità. Numerose sono le guide consultabili ed è possibile tramite il forum "chiedilo al prof" lasciare una richiesta ai professori. È accessibile anche una sezione con le prove degli anni precedenti.
Servizi utili
Nei vari servizi proposti si possono annoverare: l'enciclopedia, la ricerca delle versioni di latino, il cerca concorsi, i test per l'ammissione alle università e molto altro.