Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come costruire un sito internet

Come creare un sito web? Una guida rapida per muovere i primi passi per l'acquisizione di un dominio e l'installazione di un template facile da usare.

Comprare un dominio

Costruire un sito internet è un lavoro da professionisti, ma il problema è che molte volte si vuole intraprendere l'avventura di essere presenti nel web per comunicare le proprie emozioni, i propri pensieri, e provare a vedere se si riesce ad imbroccare la strada giusta magari per realizzare un sito che possa dare molte soddisfazioni, non solo economiche. Se non avete voglia di spendere migliaia di euro per affidarvi a un esperto (cosa sicuramente preferibile per avere un prodotto di qualità, ma non tutti hanno voglia di investire tanto magari per un progetto il cui esito è incerto) potete provare ad affidarvi a piattaforme e programmi che consentono con buona facilità di mettere su un blog fatto per bene. Vi basterà solo un po' di pazienza e la voglia di frequentare i forum online per capire come muovere i primi passi. Innanzitutto però dovrete procurarvi un dominio, vale a dire il nome del vostro sito (ad esempio www.miosito.it). Potete affidarvi a grossi gestori come 'Aruba', 'Natan' oppure 'Europeanwebhost'. Tutti gestori che vi consentiranno di scegliere il vostro nome e di avere una buona assistenza. Certo poi tutto può accadere, come dimostra l'incendio che ha coinvolto i server proprio di Aruba e che è costato il down a milioni di siti in tutta Italia.

Installare un template

Una volta comprato il dominio potete affidarvi a Wordpress, piattaforma che consente di scaricare tramite un pacchetto tutti i file necessari a mettere su un sito. Dopo aver seguito le semplici procedure di installazione, avrete la possibilità di scegliere tra tantissimi template tutti diversi che potrete adattare secondo le vostre esigenze. Potrete creare home page, fare un sito web come preferite. Avrete tante guide per come creare un blog, aprire un sito, come creare un dominio, e come creare pagine web. Creare un sito online oggi è più semplice che mai e come abbiamo visto c'è la possibilità di capire online come creare un sito gratis o quasi. Avrete inoltre a disposizione tantissimi widget che vi aiuteranno ad avere risorse per siti web apposite per voi. L'importante è trovare l'argomento giusto che faccia per voi, perché se darete informazioni di cui siete padroni, noterete come il traffico aumenterà più facilmente e realizzare un sito web diventerà un vero piacere.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Caselle di posta elettronica: come scegliere quella adatta alle nostre esigenze

Caselle di posta elettronica: come scegliere quella adatta alle nostre esigenze

Il web mette a disposizione numerosi provider per creare un account e-mail. quelli più utilizzati sono google, yahoo, hotmail e in italia anche tiscali e libero. questi provider offrono delle freeemail, che si differenziano dalle legalmail, caselle di posta certificata più sicure.
Come funziona Megaupload?

Come funziona megaupload?

Un sito dove condividere file è alla portata di tutti; un sito dove, una volta registrati, puoi archiviare i tuoi file on line. megaupload serve a quegli utenti che hanno problemi a spedire file troppo grandi per email, a quelle persone che hanno bisogno di spazio di archiviazione remota protetta per backup esterni e se ti serve accedere ai tuoi dati personali da più computer.
Come creare un'agenda on-line da stampare gratis

Come creare un'agenda on-line da stampare gratis

Per quanto il web oggi offra applicazioni sempre più sofisticate, che ci aiutano a organizzare le giornate, le vacanze, gli impegni di lavoro, la carta mantiene pur sempre il proprio fascino. è per questo forse che non pochi amano possedere un’agendina gestibile online che sia comunque stampabile, per non rinunciare né alla tecnologia, né tanto meno alla cara vecchia carta.
Google: panoramica dei servizi

Google: panoramica dei servizi

Google è diventato ormai il fedele motore di ricerca per maggioranza degli internauti. in realtà però, definirlo un semplice motore di ricerca è alquanto riduttivo, perché sono numerose le funzioni e i servizi offerti dal nostro segugio.