Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come creare dei biglietti da visita, software ed utilizzo

Creiamo dei personalissimi biglietti da visita, gratuitamente.

Il biglietto da visita: la nostra seconda carta d'identità

Chi di voi non ha nel portafogli almeno un biglietto da visita? Sembrava che con l'avvento di Internet e delle nuove tecnologie, e con la possibilità di essere rintracciati facilmente (sito web, e-mail, cellulare), si rendesse inutile l'utilizzo di un biglietto da visita, invece, è ancora molto utilizzato, sia dalle singole persone che dalle aziende; è come una carta d'identità, utile se vogliamo farci rintracciare da qualcuno, in quanto contiene molti dati.
Le informazioni che un biglietto deve assolutamente contenere, infatti, sono: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono (sia fisso che mobile) e sito aziendale in primo piano.
Un programma semplice a tal fine è Microsoft Publisher. Con questo programma è possibile creare molte cose: stampare brochure, creazione loghi, inviti per matrimonio, inviti partecipazioni, stampa e creazione di volantini online, stampe pubblicitarie, ecc.
Tuttavia ho trovato un sito/programma, molto più semplice, per realizzare i vostri biglietti da visita gratuitamente e velocemente.

Biglietti da visita fai da te

Il programma che userò per la creazioni di bigliettini da visita, l'ho trovato girando in internet. Non ha bisogno di installazione di alcun programma sul proprio PC, basta andare su questo sito internet Bigliettidavisita.iremat.it e utilizzare l'applicativo fornito online. Una volta aperto il sito, scegliete il modello che dovrà avere il vostro biglietto (in alto a sinistra: professional, elegance, premium, beautiful, ecc.), poi inserite i seguenti dati:
1) dati anagrafici;
2) scegliete se si vuole o meno stampare il bordo;
3) il carattere;
4) le dimensioni del carattere (diversi per nome, attività/Azienda, restante dati);
5) lo stile del carattere (normale o grassetto);
6) inserite il logo (se lo avete salvato nel vostro computer ricercatelo col tasto "sfoglia", altrimenti scegliete un logo di quelli proposti);
7) selezionate uno sfondo;
8) scegliete i colori di stampa (uno per il nome e l'Azienda/attività e l'altro per il resto dei dati);
9) infine, impostate i margini di stampa;
10) alla fine di tutti questi passaggi, cliccate su "anteprima" e vi verrà aperta un'altra finestra con il vostro biglietto da visita.
11) se il risultato è quello che speravate, cliccate su "stampa", altrimenti cliccate su "esci" e vi riporterà nella pagina precedente per apportare delle modifiche. I dati che avevate inserito prima non andranno persi.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Quali software usare per realizzare video con Windows Vista

Quali software usare per realizzare video con windows vista

La creazione di video su dvd risulta essere molto facile grazie ai vari software disponibile per il sistema operativo windows vista; di seguito, ecco riportati diversi software che permettono la creazione dei video.
Guida completa ai software per la gestione delle risorse

Guida completa ai software per la gestione delle risorse

Come trovare software per la gestione delle risorse umane. ci sono numerosi hr software in giro per il web, alcuni molto professionali (e molto costosi) e altri software freeware. in questa guida verranno elencati siti web, download e prezzo di quattro diversi software per la gestione delle risorse umane: tre fasce di prezzo dalla più alta alla più bassa e infine alcuni esempi gratuiti.
Trackball Mouse Wireless, guida all'acquisto

Trackball mouse wireless, guida all'acquisto

Nonostante una azienda influente sul mercato come la apple abbia sancito la fine prossima ventura di un dispositivo come il mouse, il 99% degli utenti di pc del mondo non sa davvero farne a meno: alcuni, inoltre, utilizzano un dispositivo di puntamento del mouse che è molto particolare, la trackball. vediamo cos'è e come sceglierne una.
Notebook Medion: modelli e specifiche tecniche a confronto

Notebook medion: modelli e specifiche tecniche a confronto

Un computer portatile, abbreviato in portatile, anche chiamato notebook o laptop, è un personal computer dotato di display, tastiera e alimentazione a batteria, tutto integrato nello stesso telaio e caratterizzato da dimensioni e peso ridotti in modo da permetterne un facile trasporto e un uso in mobilità. medion presenta i suoi modelli.