Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come creare dei percorsi stradali utilizzando i servizi online

Stanchi di mappe e cartine stradali ingombranti? Stanchi di aggrovellarsi il cervello con percorsi infiniti e punti cardinali? Ecco a voi una guida semplice ed efficace per raggiungere luoghi vicini e lontanti in un click.

Servizi stradali online

Se si vuole fare un viaggio o semplicemente scovare la tabaccheria più vicino casa vostra, bastano pochi click per trovare la soluzione adeguata. Ci sono numerosi servizi online che offrono quest'applicazione. Cominciamo con i più semplici da trovare. - Google maps. Basterà digitare le parole nel motore di ricerca, selezionare il sito giusto e si aprirà una schermata con diverse opzioni. Se si vuole sapere soltanto il luogo esatto di una qualche località, basterà cliccare su "imposta la località" e digitare quanto chiesto. Se invece si vuole sapere come raggiungere un luogo da un punto all'altro, si dovrà selezionare "informazioni stradali". A quel punto il gioco sarà fatto. Basterà solo scrivere la località A da dove si parte e la località B dove si vuole arrivare, selezionare il mezzo di trasporto - a piedi, in auto o in bus - ed ecco che vi appariranno le indicazioni stradali richieste con tanto di linea blu del percorso sulla cartina. Inoltre, il servizio Google maps fornisce anche il tempo di arrivo, la durata del viaggio a seconda del mezzo di trasporto utilizzato e la possibilità di vedere da vicino il luogo da raggiungere grazie al satellite. Basterà cliccare sull'omino giallo alla vostra sinistra e trascinarlo fino al punto richiesto e attendere qualche istante.
- Via Michelin. Una volta aperto il sito, si avrà la possibilità di fare una ricerca più specifica, immettendo via, CAP, condizioni meteorologiche, auto, moto, bici e persino selezionando il tipo di percorso da fare, ossia quello più rapido, il più lento o addirittura quello per evitare gli autovelox. Inoltre, per le destinazioni più lontane, il sito dispone di un servizio noleggio auto e moto a disposizione di tutti.
- Tuttocittà.it. Simile al sito precedente, Tutto in città manca di alcuni servizi, tra cui quello del satellite e del noleggio dei mezzi di trasporto. In compenso però, il sito è molto meno caotico esteticamente, rendendo più semplice il lavoro di ricerca dell'utente, facilitando anche il caricamento del sito.

Quale scegliere?

Se la destinazione è piuttosto lontana e si ha la possibilità economica di noleggiare auto o qualunque altro veicolo, Via Michelin è l'ideale e anche molto gettonato. Se invece ci si vuole semplificare la vita, Google maps è il migliore. Semplice, conciso e veloce. Inoltre, è l'unico che fornisce la visualizzazione grafica del luogo che si vuole raggiungere. A voi la scelta!

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Il traduttore di Google, info e consigli

Il traduttore di google, info e consigli

Alcune informazioni dettagliate sul traduttore gratuito di google. vediamo come funziona e quali lingue supporta
Hosting Joomla: pro e contro

Hosting joomla: pro e contro

Joomla (raggiungibile all'indirizzo joomla.it) è uno dei più noti e utilizzati cms (content management system - sistema di gestione dei contenuti), e fornisce anche un servizio di hosting per siti web.
Agenzia immobiliare: come realizzare un sito web economico

Agenzia immobiliare: come realizzare un sito web economico

Hai un sito web che non puoi modificare in piena autonomia? ogni intervento tecnico costa denaro e spesso non ti soddisfa? fai conoscere la tua agenzia immobiliare tramite un sito web professionale ed economico, magari realizzato da te!