Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come creare gratis un sito in Php

Breve guida sui metodi più diffusi

Php: nozioni di base

Il Php è un linguaggio di scripting con sintassi C-like interpretato lato server. Di conseguenza l'elaborazione degli script in Php dipende dal motore presente sul server web che ospita il nostro sito e non dal browser da noi utilizzato per navigare su internet (Explorer, Mozilla, Google Chrome, ecc...). Spesso vi sarà capitato nella navigazione di non riuscire a visualizzare un intero sito oppure parte di esso: questo perché la maggior parte delle pagine web sono scritte nel linguaggio Javascript interpretato lato client e di conseguenza dipendente dal browser utilizzato.
Javascript e Php sono linguaggi "complementari" e di conseguenza possono anche essere utilizzati contemporaneamente in base alle esigenze. Mentre il primo permette una forte interazione con gli eventi determinati dall'utente (per esempio, il cambio di un'immagine al passaggio del mouse), il secondo gestisce perfettamente qualsiasi interrogazione ad un database.

Il Web Server Apache

Per creare pagine web dinamiche in Php occorrono un web server e un motore che interpreti gli script Php, oltre ad un provider che supporti il Php stesso. Per chi volesse creare il proprio sito e testarlo in locale prima di metterlo online, è possibile installare sul proprio pc il famoso Web Server Apache, il motore Php e il database MySql, sia lavorando su Windows che su Linux. Con un banale notepad possiamo creare il nostro script e salvarlo come "nomefile.php" nella root del server web. Ciò perché Apache è installato in locale. A questo punto sulla barra degli indirizzi del browser basta scrivere [[http://localhost/nomefile.php|http://localhost/nomefile.php]] e nella pagina del browser comparirà, salvo errori, il contenuto dello script richiamato. Così via per tutti gli script.
Creato e testato il sito, per passarlo online è necessario disporre di uno spazio web fornito gratuitamente (o a pagamento per chi desidera realizzare un sito con maggiori potenzialità) da un provider che supporta il Php e su cui è possibile trasferire via Ftp tutti gli script in Html e Php creati. Lo stesso provider fornisce inoltre il database MySql per gestire le interrogazioni online, database che va personalizzato con le tabelle create in locale.
Quello sopra descritto è tra i metodi più utilizzati da utenti esperti per creare gratis un sito in Php sfruttando le proprie conoscenze tecniche di programmazione web.

I CMS

Chi ha scarse nozioni di Html, Php, MySql può ugualmente realizzare il proprio sito utilizzando dei CMS (Content Management System) open source. Si tratta di software che aiutano l'utente a creare e aggiornare facilmente il proprio sito, definendone la struttura. Se ciò è sicuramente vantaggioso per un principiante, per un utente esperto è un grosso limite, essendo estremamente complicato personalizzare e quindi modificare la struttura del CMS stesso.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come pubblicare un sito sul WEB

Come pubblicare un sito sul web

Capita spesso agli internauti di incrociare sul web dei banner pubblicitari con la scritta “crea il tuo sito”. la fase della progettazione risulterà relativamente semplice, tenendo ben presente una serie di fattori che permettono di ottenere un buon risultato. ma una volta costruito, come pubblicare il proprio sito web? il meccanismo è molto semplice. ecco i passaggi che consentono di pubblicare velocemente un sito web.
Come conoscere le ultime news sui fatti di cronaca dell'Italia

Come conoscere le ultime news sui fatti di cronaca dell'italia

Per tutti quelli che desiderano avere notizie in tempo reale sui fatti di cronaca e le notizie provenienti dalla stampa nazionale, internet è il medium informativo che meglio risponde a questa esigenza.
Siti Web: quali software utilizzare per gestirli al meglio

Siti web: quali software utilizzare per gestirli al meglio

Creare un sito web può rivelarsi un'esigenza per alcuni e un passatempo per altri. ma come fare? e soprattutto come non sbagliare? la gestione di un sito web può rivelarsi piuttosto noiosa e complicata se non si sono scelte le carte giuste con cui giocare, pertanto occhio alle vostre richieste e a ciò che scegliete!
Siti di annunci: descrizione di quelli più diffusi

Siti di annunci: descrizione di quelli più diffusi

Nell'era moderna dove ormai ogni cosa può essere svolta tramite il web, molto importanti sono divenuti i siti internet attraverso i quali è possibile inserire annunci gratuiti di ogni genere. ne esistono moltissimi ma cercheremo di individuare quelli più conosciuti e maggiormente affidabili.