Come creare un sito internet
Creare un sito internet è fondamentale per quanti possiedono un’azienda o conducono un’attività da liberi professionisti e desiderano espandere la propria presenza anche sul web. Diventa necessario, in tal caso, commissionare il lavoro per la creazione del sito a professionisti esperti, che conoscano il web design e i linguaggi di programmazione utili all’implementazione di un sito funzionale e accessibile.
/wedata%2F0033305%2F2011-09%2Fwww_3.jpg)
Prima fase: scelta e acquisto del dominio web
Nel caso non si disponesse di un budget adeguato, è sempre possibile creare un sito web grazie ai tanti servizi disponibili in rete.
La cosa che occorre fare, prima della creazione vera e propria del sito internet, è scegliere e comprar un dominio, attraverso uno dei tanti servizi hosting presenti sul web (Aruba Hosting, Netsons e Tophost, tanto per citarne alcuni).
Successivamente, occorre scegliere la piattaforma su cui il sito poggerà. Non è più conveniente, ormai, creare semplici siti in HTML, considerate le nuove dinamiche di condivisione e dinamicità di internet, che richiedono aggiornamenti continui e sempre nuovi contenuti per gli utenti online.
Seconda fase: scelta, installazione e implementazione del content management system
Esistono diverse piattaforme di Content Management System gratuiti e open source - come Wordpress, Drupal o Joomla! - che consentono di implementare un sito web in pochi minuti, scegliendo anche il layout grafico preferito tra migliaia di templates gratuiti disponibili. Inoltre, questo tipo di CMS non necessitano di particolari servizi di web hosting né di server dedicati, riducendo di molto le spese di gestione dello stesso sito web. Una volta installata la piattaforma CMS scelta, è opportuno seguire le guide ufficiali per meglio comprenderne il funzionamento e iniziare a creare le pagine che andranno a comporre l’intero sito, oltre ad allestire una sezione dinamica (come ad esempio un blog) in modo da aggiornare con contenuti sempre nuovi e originali il sito internet. Ogni piattaforma, infatti, è dotata anche di un editor dei testi, nel pannello di amministrazione, che consente di scrivere e modificare i contenuti testuali, aggiungendo anche foto e video all’interno di ogni pagina creata e arricchendo le sezioni del sito. È possibile anche indicizzare il sito per i motori di ricerca, attraverso alcuni potenti plugins e componenti (programmi che arricchiscono di ulteriori funzionalità la piattaforma CMS scelta), creare gallerie fotografiche e video, implementare form dei contatti per ricevere feedback dagli utenti che visitano il sito e necessitano di ulteriori informazioni sulle attività e i prodotti promossi attraverso il sito internet.