Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come creare siti Web e registrare domini internet

In questo articolo spiegheremo come si crea un sito Internet, come inserirlo nel web e renderlo così visibili a tutti.

Come creare un sito internet

Per poter creare un sito internet non serve aver fatto studi particolari, ma utilizzare molta fantasia, ingegno più, ovviamente, qualche piccola nozione di base. Basta sapere che il linguaggio base dei siti web è l’HTML che è formato dai “tag”. I “tag” sono quasi sempre composti da coppie e caratterizzati da uno di apertura e uno di chiusura. Ad esempio: tra i tag va inserito il contenuto che possono essere altri “tag” con altre istruzioni oppure semplicemente del testo, immagini, filmati ecc.
Sul web si possono trovare molti tutorial che ti permettono di imparare più specificatamente come costruire un sito web, abbellirlo e creare al suo interno funzioni utili o che attirino la curiosità del visitatore, come ad esempio gallerie fotografiche, menù personalizzati ecc.
Uno dei siti più importanti e utili è html.it. Una volta comprese queste nozioni, saranno di certo utili i programmi come Dreamweaver, Joomla, Wordpress che ti danno la possibilità di creare siti internet più facilmente, dato l’inserimento di funzioni e porzioni di codice già preimpostati o, nel caso specifico di Joomla e Wordpress, con il semplice inserimento di articoli, foto e la scelta di templates personalizzabili. Per poterli scaricare non serve possedere licenze, a parte di Dreamweaver creato da Macromedia che ha un prezzo ed una licenza.

Come registrare il proprio dominio

Prima di registrare il proprio dominio bisogna sapere che i domini sono catalogati in dominio di primo e secondo livello e dominio di terzo livello. Il dominio di primo livello è l’ultima parte del nome di dominio Internet e sono catalogati in:
- domini di primo livello nazionali, usati da uno stato e costituito da due lettere, per esempio “.it” per l’Italia;
- domini di primo livello generici usati da particolari classi di organizzazioni, per esempio “.com” per organizzazioni commerciali, e composto da tre o più lettere;
Mentre un dominio di secondo livello consiste in due parti, per esempio “nomesito.it”.
Se si aggiunge un altro elemento e, quindi un ulteriore suddivisione, esempio "nomesito.ulterioreelemento.it" si trasforma in un dominio di terzo livello. Il sito internet aruba.it è ottimo per acquistare domini di primo e secondo livello con prezzi che vanno dai 15 euro in su, a seconda di quello che uno richiede in più del singolo dominio. Mentre altervista.it dà la possibilità di creare siti internet in modo gratuito, ma solo di terzo livello. Ciò implica minore visibilità e indicizzazione nei motori di ricerca.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Parlare con gli amici in chat: guida alle web community

Parlare con gli amici in chat: guida alle web community

Con internet il modo di comunicare è cambiato prima gli amici s'incontravano al bar adesso ci si trova nei social network, una volta se volevi parlare con una persona, gli telefonavi adesso invece si usano gli sms e le chat.
Come creare un sito internet per vendere vino on line

Come creare un sito internet per vendere vino on line

Come resistere al piacere di un bicchiere di vino? rosso o bianco, a fine pasto è l'ideale. e se oltre a berlo, lo producete anche, è arrivato il momento di pensare a realizzare un sito web per vendere vino online.
Blog Network: l'informazione e i servizi in rete

Blog network: l'informazione e i servizi in rete

Come ottenere le informazioni che state cercando in rete? un soluzione sarebbe quella di rivolgersi a un sistema di blog, una rete di professionisti che mette a disposizione tutta la propria conoscenza al servizio di tutti gli internauti.