Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Creare un sito o un blog, quali le differenze?

Internet è un luogo virtuale dove tutti possono accedere e dire la propria opinione, un luogo dove tutti possono aprire un sito in piena libertà. Quindi è un luogo molto democratico. Ma come possiamo creare un nostro sito gratis?

Scegliere il tipo di sito da creare

Abbiamo deciso di creare un sito web, uno spazio tutto nostro. Abbiamo anche deciso di non investire, almeno per il momento, denaro su questa nostra idea come dobbiamo fare? Prima di tutto dobbiamo decidere se vogliamo creare un sito internet oppure un blog. Le differenze - La differenza fra un blog e un sito web sono abbastanza nette. Cerchiamo di riassumerle. Il sito web è una vetrina istituzionale dove un privato o un'azienda presentano i propri prodotti e spiegano di cosa si occupano, può anche essere non aggiornato di frequente. Il blog invece è uno spazio virtuale dove viene creata una comunità, dove si parla di un argomento specifico. Il blog deve essere aggiornato frequentemente per non perdere visitatori. Costruire un sito - Se abbiamo deciso di creare un nostro sito gratuitamente, esistono dei portali dove è possibile farlo. In questi siti basta inserire la propria mail e scegliere il nome del sito e in pochi minuti creeremo il nostro spazio sul web. La creazione di un sito tramite questi portali da la possibilità di creare la propria home page in maniera del tutto personale, caricandoci i nostri contenuti e le nostre immagini. Unico piccolo handicap è il fatto che il nome dell'indirizzo è in comunione con il nome del portale che ci ha dato questa possibilità. Esempio www.nomenostrosito.nomesitoprincipale.it. Come creare un blog - Creare un blog se è possibile, è ancora più semplice. Ci sono diversi portali che danno questa possibilità e il sistema è lo stesso. Si lascia una mail e si sceglie il nome. Subito dopo viene dato l'indirizzo di una pagina dove è possibile gestire i contenuti, le foto e tutto il resto, del nostro blog. I portali che danno questa possibilità sono tanti e vogliamo ricordare i principali: blogger, wordpress e over-blog. Tutti hanno più o meno la stessa logica di funzionamento. Quale scegliere? - Sicuramente il blog è il sistema migliore. Questo strumento dà la possibilità di creare le proprie pagine in maniera più semplice e forse più efficace. In poche parole è un nostro diario giornaliero dove scriviamo tutto ciò che vogliamo. Il consiglio è quello di concentrarsi su un argomento specifico, in modo da attrarre più visitatori possibili.

Consigli finali

Creare un sito personale quindi è molto semplice. Iniziare con un blog è la cosa migliore. Se poi in un futuro vogliamo creare un dominio web tutto nostro, bisogna pagare una quota annua.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come creare gratis un calendario con foto personalizzate

Come creare gratis un calendario con foto personalizzate

Idee per personalizzare il proprio calendario stampandolo con le foto preferite accanto ai giorni e ai mesi dell'anno, utilizzando i consigli dal web e pochi semplici click per creare originali fotocalendari.
Come chattare gratis senza registrarsi

Come chattare gratis senza registrarsi

Avete bisogno di comunicare con un vostro amico via internet? inviarvi messaggi tramite email è troppo lento? abbiamo bisogno di un servizio di chat. questo sistema ci permette di comunicare con il solo browser, senza bisogno di registrarsi, tutto in modo veloce e gratuito. in questo articolo vedremo come e dove chattare. vediamo quindi qualche sito per chattare online.
Cos'è un web campus?

Cos'è un web campus?

Web campus, un luogo on line in cui gli studenti possono trovare le informazioni necessarie sull'orientamento universitario, sulle facoltà, sui corsi esistenti, su stage e tirocini, master e concorsi, possibilità di studio all'estero e offerte lavorative. un portale di semplice consultazione con cui rendere più semplice la vita universitaria e riuscire a trovare anche il tempo per le attività extrascolastiche. e, chi l'università l'ha finita, può rendere pubblico il suo video cv, per avere maggiori possibilità di trovare un'occupazione.
Communication Agency: informazioni

Communication agency: informazioni

Communication agency: di che cosa si occupa, in quali ambiti agisce, quali ruoli ricopre chi vi lavora all'interno. un'agenzia che si occupa di comunicazione a tutti i livelli.