Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come creare un sito web gratis

Nulla di più semplice con l' editor visuale

Con che cosa

Come probabilmente già saprete ci sono diversi servizi che si possono utilizzare per creare un sito web, qui spieghiamo quello che certamente il più semplice, nonché totalmente gratuito. La piattaforma Microsoft Office è dotata oltre ai plurinoti Word ed Excel, acnhe di un programma molto utile che si chiama Publisher. E' un programma con cui è possibile creare ed impostare molti documenti di vario genere, dalle cartoline ai calendari, dalle brochure ai manifesti fino ai bigliettini da visita, esistono innumerevoli layout preimostati e ciò rende il lavoro molto semplice ed intuitivo, basta compilare i campi preimpostati con i propri contenuti, testi ed immagini.

Come funziona

Allo stesso modo è possibile operare per creare un sito internet. Il funzionamento è esattamente lo stesso, ossia si sceglie lo stile preferito e si compilano i campi con i propri contenuti . Ca va sans dire che la creazione di un sito è caratterizzata comunque da una mole di lavoro ben maggiore rispetto alle altre pubblicazioni, ma grazie a questo editor visuale (si chiamo editor visuali tutti quelli per i quali non è neccessario conoscere linguaggi di programmazione, compreso il pur semplice linguaggio html) ci sarà possibile operare in maniera molto semplice ed intuitiva. Volendo possiamo aggiungere ulteriori pagine ai modelli preimpostati operando col tasto testo del mouse sopra l' elenco delle pagine e cliccando su “aggiungi pagina”, a questo punto avremmo la possibilità di scegliere se aggiungere una pagina vuota o duplicare una pagina esistente e provvedere poi alla ricompilazione dei campi preimpostati. Per l' inserzione delle immagini si opera come con un normale documento di Word, ossia da “inserisci” si sceglie inserisci immagine da file. Volendo poi si possono aggiungere suoni di sottofondo, ciò è possibile farlo da “opzioni”, si carica il file audio e il gioco è fatto. Per collegare le pagine le une alle altre basterà inserire i collegamenti ipertestuali, col punrtatore del mouse si seleziona una porzione di testo o un'immagine a cui si vuole associare un collegamento e cliccando col tasto destro del mouse si sceglie poi la voce “aggiungi collegamento ipertestuale”, si aprirà una finestralla in cui poi sarà possibile inserire l'indirizzo a cui si vuole che quell' elemento conduca. Ovviamente oltre ad inserire collegamenti verso le altre pagine del nostro stesso sito (mettendo come collegamento ad esempio “pagina 1”) si potrà inserire indirizzi di altri siti web o indirizzi di caselle email. Una volta finito si salva il lavoro e si invia il tutto tramite collegamento ftp al provider di hosting prescelto, ce ne sono tantissimi, molti dei quali gratuiti, ma questo sarà discorso di un' apposita guida.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Siti Web: quali software utilizzare per gestirli al meglio

Siti web: quali software utilizzare per gestirli al meglio

Creare un sito web può rivelarsi un'esigenza per alcuni e un passatempo per altri. ma come fare? e soprattutto come non sbagliare? la gestione di un sito web può rivelarsi piuttosto noiosa e complicata se non si sono scelte le carte giuste con cui giocare, pertanto occhio alle vostre richieste e a ciò che scegliete!
Il dizionario della lingua italiana sul Web

Il dizionario della lingua italiana sul web

Il buon vecchio dizionario cartaceo della lingua italiana ormai fa soltanto bella mostra nelle librerie delle nostre case; certo, non ha prezzo il gesto romantico di sfogliare quelle pagine ingiallite dal forte odore di inchiostro. ma oggi grazie ad internet si può trovare tutto on line, anche completi dizionari della lingua italiana, da consultare in poche semplici mosse. ecco i più utilizzati.
Recensione sui servizi online che offrono l'invio gratuito di SMS

Recensione sui servizi online che offrono l'invio gratuito di sms

Fino a qualche tempo fa quasi tutti i portali sul web consentivano di inviare gratuitamente un numero illimitato di sms. purtroppo però le compagnie telefoniche si sono lamentate e il numero dei siti web che fornivano questo servizio si è drasticamente ridotto. se proviamo a fare una ricerca sul web apparentemente sembra che ci siano diversi siti che consentano questo servizio, seppur in maniera limitata anche se poi ci accorgiamo che alcuni non funzionano. comunque, la maggior parte dei siti funzionanti richiede una previa registrazione gratuita.