Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come diventare Beauty Consultant

Se il vostro sogno è diventare beauty consultant in una profumeria, farmacia o parafarmacia della zona, siete nel posto giusto: seguite i consigli di questo articolo per scoprire a cosa dovrete fare attenzione e come svolgere la professione che desiderate. Proseguite la lettura per saperne di più.

Informazioni preliminari

Dedicarsi all'attività del beauty consulting è impegnativo e richiede studi approfonditi, non è affatto un incarico rilassante e divertente che vi permetterà di chiacchierare con i clienti: innanzitutto, per essere assunti dovrete avere un diploma o degli attestati come quelli di cosmetologi, parrucchieri, barbieri e onicotecnici; se non avete l'intenzione o la possibilità di aprire un centro o un salone per conto vostro, dovrete anche impegnarvi per farvi conoscere dalle principali aziende e diventare così independent beauty consultant.
Una volta intrapresa la carriera, i beauty consultant riescono a guadagnare anche cifre piuttosto elevate e a svolgere con passione e interesse il lavoro che hanno scelto; se state cercando di essere assunti ma non trovate nessuno disposto a darvi il posto di lavoro, provate a pubblicare un annuncio su Kellyservices.it.

Passi da seguire per iniziare

Iniziate cercando nella zona in cui abitate o su Internet aziende che producono prodotti di bellezza e sono conosciute per la loro serietà (ad esempio, Avon o Mary Key Cosmetics) e presentate il vostro curriculum vitae. Se sarete stati selezionati per svolgere questa professione, fate in modo di conoscere le fasce di retribuzione e di non rimanere stupiti di fronte alle future buste paga: in genere l'anzianità di servizio, il tipo di lavoro svolto e le ore di occupazione influiscono positivamente o negativamente sull'importo ricevuto. Non lasciatevi ingannare dalle pubblicità, che in genere riportano solo le prospettive di guadagno più rosee.
Dovrete, inoltre, essere sempre aggiornati sui prodotti in vendita: questo significa non solo conoscere le caratteristiche più evidenti della merce che consiglierete, ma anche eventuali clausole di utilizzo, "trucchi" per l'applicazione e importanti informazioni da dare a clienti con allergie, intolleranze, malattie o altri problemi legati all'utilizzo dei cosmetici. Potrebbe essere una buona idea testare i prodotti sulla vostra pelle, oppure chiedere l'aiuto di amici e parenti per saggiare le qualità della merce in vendita.
Ricordate, infine, che i clienti si possono trovare veramente dappertutto, non solo in farmacia, profumeria o erboristeria: presentatevi ovunque sempre con un aspetto curato e piacevole, anche se state sudando in palestra, in modo che chiunque venga a sapere che lavoro svolgete rimanga colpito dalla vostra professionalità e sia indotto ad acquistare prodotti da voi.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Corsi formazione post laurea, panoramica

Corsi formazione post laurea, panoramica

Questo articolo offre una breve descrizione dell'offerta formativa disponibile dopo la laurea allo scopo di perfezionare le proprie competenze e inserirsi più velocemente nel mondo del lavoro.
Accademia della Moda: informazioni su corsi e prezzi

Accademia della moda: informazioni su corsi e prezzi

Per chi sogna di lavorare nel mondo della moda, in italia sono tante le scuole tra cui scegliere. in questo articolo vi forniremo una panoramica delle accademie di preparazione alle professioni della moda distribuite lungo lo stivale.