Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come effettuare l'upgrade di Norton

Andiamo alla scoperta della procedura da seguire per effettuare l'aggiornamento dell'antispyware Norton, antivirus che consente di proteggere il computer in maniera semplice ed efficace dalle insidie più pericolose provenienti dal mondo del web.

Come fare

Quali sono i passi da seguire se si desidera effettuare l’upgrade di Norton? Occorre precisare, in primo luogo, che la licenza di Norton è valida per un anno. Di conseguenza, per far sì che continui a funzionare, è necessario compiere l’upgrade della versione successiva del programma. Si tratta di una procedura decisamente intuitiva e semplice. Una volta cliccato su Check updates, non bisogna fare altro che confermare il download della nuova versione di Norton, e l’installazione che segue, mediante il Downloader specifico. Il sistema viene aggiornato in maniera automatica da parte del software, e crea, sul desktop, una cartella (volendo, al termine dell’installazione può essere rimossa). Teniamo conto che l’installazione, che dura qualche minuto, avviene automaticamente, nel senso che tutte le istruzioni da seguire sono spiegate e riportate nei minimi dettagli. Potrebbe essere necessario anche riavviare il sistema, e il gioco è fatto: l’upgrade di Norton è stata completata.

Funzioni

Una volta completato l’Internet upgrade, il Norton Protection System darà la possibilità di bloccare i virus più diffusi, in virtù di quattro diversi livelli di protezione, senza che l’utente sia costretto a fermare il proprio lavoro. Tra le altre caratteristiche del programma, citiamo la Identity Safe, che permette di proteggere le password in presenza di richieste malevole quando si naviga, e il Download Insight 2.0, che invece dà la possibilità di analizzare i software che vengono scaricati, avvisando l’utente nel caso in cui si ritenga che l’installazione di un programma possa portare dei danni al sistema. Da notare anche il pannello di controllo personalizzabile e il Bandwidth Management, per limitare gli aggiornamenti nel caso in cui la banda a disposizione non sia abbastanza. Concludiamo mettendo in evidenza che l'upgrade del NortonAntivirus può essere acquistato sia tramite Internet, collegandosi al sito Norton Symantec, che comprandolo direttamente in un negozio di informatica. Come abbiamo avuto modo di vedere, una procedura decisamente veloce e semplice, anche perché guidata passo dopo passo.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Stampa Laser: tutto ciò che c'è da sapere

Stampa laser: tutto ciò che c'è da sapere

La stampa laser è una tecnica di stampa che deriva dalla xerografia (procedimento di stampa a secco, con speciali macchine fotoelettriche, per riprodurre documenti, disegni e simili su carta speciale) e permette una notevole velocità di stampa.
Iomega ScreenPlay HD Multimedia Drive 500 GB: test prodotto

Iomega screenplay hd multimedia drive 500 gb: test prodotto

Se avete immortalato le vostre vacanze con migliaia di foto, avrete certo voglia di rivederle in tutta calma, magari insieme ai parenti e agli amici. prima di visualizzarle, però, dovreste scaricarle sul pc e masterizzarle, cercando (probabilmente invano) di registrarle in un unico dvd. se oltre alle foto volete rivedere filmati e brani musicali, la faccenda diventa ancora più complicata. ma la tecnologia offre una possibile soluzione: vediamo insieme di cosa si tratta.
Hub e Switch USB: caratteristiche e prezzi

Hub e switch usb: caratteristiche e prezzi

Sono moltissimi gli appassionati di informatica che, al giorno d'oggi, decidono di acquistare un nuovo hub o switch usb. ma cosa sono in realtà questi prodotti? quali sono le loro caratteristiche? scopriamolo insieme.