Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come eliminare definitivamente il proprio account facebook

Eliminarsi da Facebook non è così semplice come si pensa, ma con questa guida non ci saranno più segreti.

Facebook: eliminazione o disattivazione?

Eliminarsi da facebook non è così semplice come si pensa. Infatti la totale eliminazione dell'account è nascosta tra i meandri delle impostazioni della privacy. Dobbiamo fare un distinguo tra eliminare e disattivare. La procedura che un utente medio trova digitando le parole come eliminare facebook sui motori di ricerca è quella di disattivazione. Questa procedura consente di mantenere invisibile l'account e riattivarlo in un momento successivo. È la più semplice e immediata. Bisogna accedere nel proprio profilo, nella voce account cliccare su impostazioni account. Successivamente caricherà una pagina con diverse opzioni, l'ultima voce è quella che cerchiamo: disattiva account. Qui vi verranno richiesti i motivi per cui intendete abbandonare il servizio e dopo aver completato le relative voci, cliccare su conferma per disattivare l'account. Seguendo questo metodo, magari dopo mesi, se vi tornerà la voglia di riavere il vostro profilo, basta rientrare con i vecchi dati d'accesso per riattivare l'account.

Eliminare definitivamente il profilo

Come ci si cancella da facebook in maniera definitiva? Qui la strada è un po' più tortuosa. Per eliminare per sempre il profilo, andate su questa pagina: Facebook.com(delete_account).
Per completare l’operazione basta inserire la propria email, la password di accesso e digitare il codice del captcha. Bisogna aspettare poi circa 15 giorni per dare la possibilità a facebook di completare la procedura. Se volete una sicurezza maggiore potete provare ad inviare una e-mail all'indirizzo privacy@facebook.com chiedendo appunto l'eliminazione del profilo. Passati questi giorni provate ad accedere, se non ci riuscite, evidentemente il profilo è andato cancellato.
Un consiglio è eliminare tutto ciò che ricollega a voi: immagini, foto, commenti, ecc. Facebook non specifica bene cosa farà dopo l'eliminazione totale del profilo, quindi, è sempre bene rimuovere manualmente i dati sensibili.
Se per un qualunque motivo la procedura non dovesse andare a buon fine, provate a contattare il servizio tramite l'indirizzo support@facebook.com e info@facebook.com . È chiaro che in questo caso bisogna avere un po' di pazienza prima di ricevere una risposta. Dopo tutto questo, avete ancora voglia di eliminare definitivamente il vostro profilo?

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Tophost: informazioni

Tophost: informazioni

Tophost, azienda tra gli hosting providers italiani più attivi, offre servizi di web hosting a prezzi molto competitivi, ideali per chi gestisce siti di piccole o medie dimensioni e dispone di un budget non elevato.
Gli strumenti principali del web design

Gli strumenti principali del web design

I designer professionali possono realizzare oggetti attraenti e funzionali. possono creare prodotti stupendi di cui ci innamoriamo a prima vista. ma si vedono in difficoltà quando...
Come trovare e scaricare sfondi per la costruzione di pagine web

Come trovare e scaricare sfondi per la costruzione di pagine web

Avete mai provato a progettare e a creare un sito web? se sì saprete sicuramente che la scelta più difficile da fare è sicuramente la grafica. quali colori usare? ma soprattutto che sfondo mettere? un colore uniforme? troppo semplice. dobbiamo trovare uno sfondo di nostro gradimento. magari potremmo mettere come sfondo una foto. come fare? leggi questo articolo e impara quali sono le migliori alternative.