Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come fare amicizia online: vademecum e netiquette

Nella rete non esiste un'autorità centrale in grado di controllare le discussioni tra utenti e in grado di consentire questo o vietare quello. Da questa esigenza nasce l'etichetta della rete, una specie di autoregolazione del buon comportamento per il quieto vivere. Vediamo di cosa si tratta.

Netiquette

La netiquette sarebbe una specie di galateo moderno di internet grazie al quale delle persone, gli utenti della rete, senza renderle obbligatorie scelgono di seguire alcune regole di buon comportamento. Questo codice di autoregolamentazione serve a tutti e permette di vivere i servizi della rete (mail, forum, chat, social networks) in modo sereno e rilassante. Il concetto del mondo del web è: collaborare, aiutarsi a vicenda, scambiarsi informazioni, comportarsi bene.
Seguendo questi consigli è stata stilata una lista di regole di comportamento in rete universalmente riconosciute, ribadendo che non sono coattive, forzate, obbligatorie. Ogni navigatore è libero di fare quel che crede, quindi può rispettarle così come non farlo. Ma si sa che la buona condotta da parte di tutti renderà la rete un posto bello in cui passare il tempo.
La netiquette è molto utile se si cercano amicizie online in chat per chiacchierare o nei forum.

Vademecum: ecco un po' di regole

- Scrivere sempre in lettere minuscole, il maiuscolo in rete equivale a gridare e quindi non particolarmente tollerato.
- Per non creare equivoci, quando si fa una battuta si consiglia sempre di inserire uno smiley.
- Evitare di provocare risse che poi sfociano in flames (fiammate). Non è consigliato proporre in un'area pubblica idee o polemiche private tali da incendiare il forum e trasformarlo in un ring.
- Non fare spamming, ovvero, se non siamo sicuri che una nostra cosa (testo, immagini, link) interessi una persona o un intero forum, non subissare di materiale che poi può solamente rivelarsi fastidioso (esempio classico è quello delle nostre caselle di posta riempite e insozzate da pubblicità di ogni tipo non desiderata e soprattutto non richiesta).
- Non dilungarsi eccessivamente nella spiegazione di un argomento e non farlo neanche quando si parla con altri utenti, specie nei forum, ambienti nei quali sono premiate la brevità e la sintesi.
- Non eccedere nel quoting, ovvero quando si vuole commentare positivamente l'intervento di qualcun altro, alcune persone riportano stralci (la cosa giusta da fare) e dicono: "quoto", che significa dire velocemente che si è d'accordo. Altri sbagliano invece riportando l'intero argomento e non uno stralcio, quotando successivamente. Immaginate che succederebbe se altri volessero quotare il post precedente sempre riportando tutto il testo! Queste sono solo alcune delle numerose regole di buon comportamento di cui il web non dovrebbe fare a meno. Rispettare la netiquette significa rispettare il prossimo e anche noi stessi. Nella rete così come nella vita.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come creare un forum in PHP

Come creare un forum in php

Utilizzare un forum (o free board, se vogliamo dare un tocco internazionale all'argomento) è uno dei modi più semplici e immediati per condividere idee su internet. in giro ci sono diverse soluzioni per creare il proprio forum, di seguito vedremo quella basata su php.
WebMail Aruba: informazioni

Webmail aruba: informazioni

Se cercate un buon metodo per non dimenticarvi mai tutti i contatti dei vostri amici e parenti, compleanni, impegni e un buon modo per non perdere di vista le vostre e- mail, la scelta giusta sarà quella di preferire la webmail di aruba rispetto a tutte le alternative cartacee.
Come inviare biglietti di auguri gratis con i servizi on line

Come inviare biglietti di auguri gratis con i servizi on line

Fare un regalo di compleanno o per una ricorrenza particolare è sempre un gesto gradito. ma mai dimenticare l'importanza di un biglietto con cui accompagnare il dono prescelto: ricevere un pensiero personalizzato con le parole dei nostri cari fa sempre piacere. e perché non provare anche i biglietti d'auguri on line?
Come configurare la posta elettronica di Alice

Come configurare la posta elettronica di alice

La connessione a internet tramite alice adsl è tra le più diffuse in italia, ma spesso gli utenti, al momento di dover risolvere alcuni problemi, trovano insufficiente il servizio di assistenza clienti offerto, e si rivolgono altrove per venirne a capo e poter navigare in rete indisturbati. vediamo, ad esempio, come andrebbe configurata la propria casella di posta elettronica (e-mail) alice per un corretto funzionamento.