Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come fare lo speed test della linea ADSL

In questo articolo andremo ad eseguire un test sulla velocità della nostra linea ADSL e capiremo cosa significano i risultati che ci restituirà in modo da conoscere la reale potenza della nostra connessione.

A cosa serve il Test? Dove eseguirlo?

L'ADSL ormai la si trova in tutte le case e chi la usa spesso per lavoro o per altri usi "stressanti" sa quanto una buona velocità di navigazione sia ormai diventata quasi essenziale ed importante nella vita di tutti i giorni.
Il test di velocità e davvero molto utile anche per scoprire se il nostro provider dsl rispetta la velocità di navigazione che ci è stata promessa al momento della sottoscrizione del nostro abbonamento o può anche servire per scoprire se ci sono eventuali guasti alla nostra connessione, così una volta appurato se ci siano realmente dei problemi potremmo segnalarli in modo più preciso al nostro provider internet che si metterà in moto per riparare il guasto. Ma come si misura la velocità della nostra ADSL? Per misurare la velocità della linea adsl esistono tanti modi, Uno dei migliori per affidabilità e facilità d'uso è senz'altro il sito Speedtest.net, usato giornalmente da milioni di persone in tutto il mondo rappresenta un metodo facile e veloce per sapere la reale reattività delle nostre tanto amate linee ADSL. Il sito e accessibile sia da PC che da periferiche mobili Apple, infatti se possedete un iPhone o iPad potrete scaricare gratuitamente dall'Appstore l'applicazione Speedtest che eseguirà un test sulla velocità di Ping,Upload e Download della rete in uso sul vostro Melafonino.

Come eseguire il test e cosa significano i dati che restituisce?

Per eseguire il test alla vostra linea di casa vi basterà cliccare sul tasto "begin test" è automaticamente verrà eseguito il controllo della velocità su 3 parametri che sono rispettivamente Ping, Download e Upload. Che significa il risultato di questi 3 parametri? Il Ping è semplicemente la velocità di risposta in millisecondi che la vostra rete impiega per rispondere ad un input. Il Download (scaricare) invece e la velocità che la vostra rete impiega per ricevere pacchetti o scaricare un qualsiasi file da Internet. L'Upload (caricare) è esattamente il contrario del Download, infatti è la velocità che la vostra ADSL impiega per inviare pacchetti o caricare un qualsiasi file su Internet.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Nokia Xpress Music: modelli a confronto

Nokia xpress music: modelli a confronto

I cellulari nokia xpress music sono stati creati apposta per gli utenti che hanno particolare interesse verso la tecnologia multimediale. in questo articolo verranno descritti alcuni modelli relativamente a questa categoria, mettendone a confronto le caratteristiche.
Fax via VoIP: è possibile?

Fax via voip: è possibile?

La rivoluzionaria tecnologia di ultima generazione voip acquista sempre più potere nel settore della comunicazione.
Router Wireless Netgear: modelli a confronto

Router wireless netgear: modelli a confronto

Il router wireless è un accessorio che non può affatto mancare se si possiede una connessione a internet, in quanto sarà possibile collegare più di un pc contemporaneamente, sia col cavo che col wireless. ma quale modello scegliere? di seguito, ecco riportati diversi modelli della casa produttrice netgear.
Loghi e suonerie da ricevere via SMS: dove cercarle

Loghi e suonerie da ricevere via sms: dove cercarle

Personalizzare il proprio cellulare con loghi e suonerie è facile e veloce: vediamo come si possono ricevere via sms contenuti sempre nuovi per avere un cellulare unico e inconfondibile.