Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Fax via VoIP: è possibile?

La rivoluzionaria tecnologia di ultima generazione VoIP acquista sempre più potere nel settore della comunicazione.

Cos'è il fax via VoIP

Si basa sulla connessione a Internet grazie alla quale è possibile avviare conversazioni telefoniche utilizzando un protocollo IP. Questo nuovo sistema comunicativo concorre a prendere il posto del tradizionale sistema analogico che si basa sui telefoni; l’obiettivo non è lontano poiché la tecnologia VoIP presenta molti vantaggi, dai costi di chiamata nettamente inferiori, all’eliminazione della distinzione tra chiamate locali e distanti. La tecnologia VoIP è molto semplice da utilizzare: basta disporre di un programma, un microfono e delle cuffie. Attualmente il progresso si è spinto anche verso altri sistemi di comunicazione, come il fax. Seppur ancora in corso di test, si fa subito interessante l’idea di poter inviare un fax in totale comodità di casa e poterlo stampare quando e dove si vuole: sfrutta, infatti, il segnale digitale a “pacchetti” tipico della connessione a Internet. Per chi possiede l’apparecchio tradizionale per l’invio e la ricezione di fax, può collegarlo alla linea telefonica sfruttando la tecnologica VoIP della propria connessione a Internet. Chi, invece, vuole introdursi in questo mondo, deve tenere presente alcuni elementi fondamentali: acquistare un apparecchio per fax di ultima generazione, informandosi, dunque, sul costo di un fax e possedere un buon ATA, ossia un’interfaccia che consenta la connessione di dispositivi esterni al computer; tale interfaccia deve, assolutamente, supportare il protocollo T.38 che converte il fax in immagine, lo invia al dispositivo ricevente e lo riconverte in messaggio analogico.

Fax via VoIP: alcuni nomi interessanti

L’alternativa all’acquisto di un dispositivo esterno esiste: è possibile, infatti, utilizzare il computer come fax e scegliere un impianto telefonico che supporti il VoIP; è necessario, inoltre, installare un programma che permetta la ricezione di dati da fax VoIP e, a tal proposito, Microsoft propone Microsoft Service e Fax Service.
Attualmente, oltre a Microsoft, sono molte le compagnie che promettono la buona riuscita del fax via VoIP, ma solo alcune realmente soddisfano le aspettative pur con alcuni problemi relativi alla connessione e alla novità, ancora acerba, della tecnologia. Una delle compagnie che si occupa specificamente del settore è Messagenet, visitabile al sito Messagenet.it, chiaro ed esauriente. Pur essendo leader nel settore della comunicazione telefonica VoIP, Skype, invece, non prevede la trasmissione di informazioni via fax: alcuni utenti del web hanno progettato applicazioni e plug-in per permettere tale operazione, ma ufficialmente non vi è garanzia di riuscita. Ricordiamo, infine, che si tratta di una tecnologia ancora in via di sperimentazione, possibile, ma non completamente affermata: la ricerca in questo settore, tuttavia, ci permette di essere molto ottimisti e di sognare, in un futuro molto vicino, di abbattere le barriere dello spazio e del tempo.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

ADSL Telecom senza canone: informazioni e offerte

Adsl telecom senza canone: informazioni e offerte

Nonostante le vantaggiose offerte di piani telefonici voce e adsl dei vari operatori, telecom continua a pretendere dai suoi clienti il pagamento del canone base. molteplici sono le motivazioni attribuibili a tale scelta commerciale, ma la più plausibile sembra essere quella della gestione della rete stessa su cui tutti gli altri operatori si appoggiano. ma mettiamo tutte le concorrenti a confronto rispetto al servizio telefonico voce base, adsl compreso. facciamo una panoramica, quindi, delle varie offerte tenendo anche conto altresì che il cliente sceglie anche in base alle proprie personali esigenze.
Fax getto d'inchiostro, pregi e difetti

Fax getto d'inchiostro, pregi e difetti

Un fax a getto d’inchiostro non è nient’altro che un normale fax che per la stampa utilizza apposite cartucce ricaricabili ad inchiostro.
Modem o router ADSL, guida all'acquisto

Modem o router adsl, guida all'acquisto

Molto spesso nelle offerte adsl è incluso il modem o il router asdl, ma a volte il costo di noleggio mensile raffrontato al prezzo di mercato dei dispositivi non giustifica la spesa. vediamo come orientarci sul mercato.