Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come fare un sito internet, programmi e consigli

La rete è ormai la vetrina mondiale dei servizi e delle informazioni ed è indispensabile essere esposti con delle pagine strutturate bene, piacevoli da vedere e immediate nel fornire i dati o i servizi ricercati dal visitatore. Vediamo come realizzare un sito, e i programmi e o siti più comuni per raggiungere il proprio obbiettivo.

Siti web per tutti

Sono finiti i tempi in cui per fare un sito bisognava rivolgersi giocoforza a una società apposita e commissionare la realizzazione delle pagine. Costruire un sito web è oggi un'operazione alla portata di tutti, anche di chi non è un esperto webmaster: si può mettere in rete la propria pagina senza scrivere una singola riga di codice HTML (HyperText Markup Language) e per di più gratuitamente. L'unica spesa da tenere in considerazione se si vuole avere un nome di dominio completamente personalizzato è quella dell'affitto dello spazio in rete, di solito contraddistinta dal pagamento di una tariffa annuale, anche se alcuni servizi permettono la pubblicazione di pagine senza pagare un soldo ma con un indirizzo web vincolato al nome del provider. Come Wordpress, votato al blogging, ma che permette un'alta personalizzazione delle pagine così da renderle simili il più possibile a quelle di un sito web vero e proprio (Wordpress.com), e tanti altri.

Content management system: la soluzione per i meno esperti

Per la creazione di un sito esistono online molti servizi gratuiti che consentono di determinare la struttura generale del proprio dominio, l'aspetto estetico e infine di pubblicarlo. In gergo tecnico sono i "Content management system", in parole povere si tratta di modelli di pagine che l'utente modifica con una certa autonomia sfruttando perlopiù impostazioni predefinite. Ciò consente di creare un sito web gratis e in pochi, veloci passi. Ecco alcune delle risorse più valide per iniziare: Jimdo ([[Jimdo.com|http://jimdo.com/]]) prevede (come anticipavo prima) 2 tipi di fruizione, gratuita, con indirizzo che si conclude in ".Jimdo.com" e a pagamento con inclusi spazio web, assistenza tecnica e dominio caratteristico. Il software Joomla! (Joomla.it) invece, è un CMS puro, ciò non legato ad altri servizi di hosting e, di conseguenza gratuito. Notevole il supporto fornito dalla community e la qualità delle innumerevoli guide presenti sul sito (in italiano). Completamente in inglese ma ugualmente funzionale è Mambo ([[Mamboserver.com|http://mamboserver.com/]]) anch'esso corredato da un ottimo forum dove condividere e risolvere i proprio dubbi.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come aggiornare i dispositivi Vodafone tramite USB

Come aggiornare i dispositivi vodafone tramite usb

Avete fra le mani un dispositivo targato vodafone e volete aggiornarne il software, ma non sapete da che parte cominciare? niente paura, in quest'articolo vi spiegheremo cosa dovrete fare per effettuare l'upgrade dei prodotti in vostro possesso. cercheremo, quindi, di farvi capire in maniera semplice ed efficace cosa si dovrà fare per perseguire il nostro obiettivo.
Box esterni per Hard Disk, consigli per l'acquisto

Box esterni per hard disk, consigli per l'acquisto

Passi da seguire per scegliere un box esterno per hard disk che fa a caso nostro. naturalmente si consiglia un box hard disk da 2,5 pollici autoalimentato, per evitare di portarci dietro il cavo di alimentazione per il box.
Batterie per notebook e netbook HP: guida all'acquisto

Batterie per notebook e netbook hp: guida all'acquisto

Se avete deciso di acquistare delle batterie per notebook e dei notebook hp, ma non volete uscire di casa, adesso si può fare. in rete esistono tanti negozi on line specializzati per la vendita. in questa guida qualche suggerimento su come acquistare on line e qualche indirizzo di negozi on line.