Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Computer Cabinet: guida all'acquisto

Breve guida alla scelta e all'acquisto di un PC "fisso": pregi e difetti di un evergreen dell'informatica.

Il PC fisso

C'era un tempo in cui i computer portatili non dominavano il mercato e quando si parlava di "computer", l'idea andava immediatamente al "case PC", ovvero lo "scatolone" orizzontale o verticale che fosse.
Quando la miniaturizzazione non imperversava sulla scelta del PC tower, più il PC box era grande, maggiore risultava essere la potenza a esso associata e la soddisfazione del proprietario nel poter affermare che, dopotutto, le dimensioni "contano"!
Quando ancora l'eshop era solo una vacua parola, il desktop virtuale aveva bisogno di una scrivania reale per potersi sorreggere: c'era un tempo in cui i computer fissi dominavano il mercato...e forse quel tempo c'è ancora!

Tower cabinet

In sostanza i tower cabinet si distinguevano in base alla disposizione, orizzontale o verticale del PC cases, ma oggi la scelta si è assottigliata e il PC "fisso" sopravvive solamente sotto forma di "colonna".
Lo standard su cui si basano i PC fissi è l'atx cases, o atx tower, ovvero un formato che standardizza le dimensioni dell'involucro che al suo interno dovrà contenere le componenti atte a far funzionare il mezzo: come tutti sanno, l'architettura del personal computer si basa sulla scheda madre le cui dimensioni, "normate" a partire dal 1995, hanno conferito ai "tower" le dimensioni e le caratteristiche ormai note ai possessori di tecnologia informatica.
Partendo da questo standard, la scelta da fare è sempre stata quella tra il "mini tower" o il "midi tower", con il primo di dimensioni "minime" e il secondo di dimensioni "medie": se lo scopo per cui viene acquistato il PC è quello di strumento d'ufficio, è consigliato far ricadere la scelta sul primo dei due, mantenendo limitate le dimensioni e garantendo ottima funzionalità; ma nel caso in cui vogliate rimanere sempre al passo coi tempi, la scelta del "midi" è quella più consigliata in modo da poter garantire eventuali "upgrade" che, come noto, occupano sempre più spazio.
Sempre con lo stesso criterio, ovvero in base all'utilizzo, la scelta di un opportuno CPU box e CPU case risulterà il passo successivo da compiere, assicurandosi la potenza di calcolo desiderata e garantendo alle componenti il giusto "ricambio d'aria": mai essere avari di spazio quando si assembla un PC poiché la causa principale di malfunzionamenti e di rotture è proprio una non adeguata "refrigerazione" delle componenti: il CPU tower dovrà ospitare il cuore pulsante del sistema, sceglietelo con cura.
Per l'acquisto della componentistica i siti di e-shop online garantiscono prezzi competitivi, qualità dei prodotti (garantiti dalle case produttrici, attenzione alle garanzie internazionali) e rapida consegna: non resta altro che "creare" la propria creatura!

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Fax Laser Brother: scheda tecnica, modelli e prezzi

Fax laser brother: scheda tecnica, modelli e prezzi

Tutti i fax laser marchiati brother hanno, oggigiorno, delle caratteristiche tecniche abbastanza comuni. vediamo, insieme, quali sono queste caratteristiche e quali sono i modelli principali commercializzati dall'azienda con i relativi prezzi.
Computer Idea: informazioni sulla rivista

Computer idea: informazioni sulla rivista

Per tutti gli appassionati del mondo informatico esiste da ormai diversi anni una rivista cartacea ideale per soddisfare tutta la sete di conoscenza e la curiosità in questo settore tecnologico; inserti, articoli, novità, informazioni, allegati, tutta una serie di ottimi strumenti di divulgazione delle conoscenze informatiche tutto racchiuso in un unico grande giornale: computer idea! amato dal grande pubblico, con record di vendite e di presenza nelle edicole, questa rivista non manca di compiacere tutti i suoi lettori....ne vuoi sapere di più? leggi quanto segue....
Come acquistare un box per hard disk esterno

Come acquistare un box per hard disk esterno

A chiunque può capitare di ritrovarsi con degli hard disk interni inutilizzati, magari perchè il suo pc fisso ha smesso di funzionare e i dati contenuti in esso erano importanti. ma a questo punto cosa fare? e' davvero impossibile utilizzare questi hd in modo diverso? niente affatto! vengono in nostro aiuto i box per hd esterni! vediamo il loro funzionamento.