Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come funziona BitTorrent ?

Bit Torrent è un protocollo peer to peer, cioè possiede una rete di computer che fungono da clienti e da serventi, senza un client e un server fissi e permette la distribuzione e la condivisione dei files da internet. Il suo obiettivo è quello di distribuire lo stesso file verso il maggior numero di utenti disponibili sia che lo stiano prelevando (download) o che lo stiano inviando (upload). Rispetto ad altri programmi di condivisione di files ha una maggiore velocità anche se per il momento non è quello che ha il maggior numero di files reperibili.

Cos'è e come funziona

Il client Bit Torrent è il programma installato dall'utente che usa il protocollo Bit Torrent che permette di scaricare files, il client più usato è µTorrent. Quando un utente scarica un file contatta un tracker che gli indica da chi scaricare i frammenti e contemporaneamente anche condividerli con altri; quando tutti i frammenti sono stati scaricati il file viene ricomposto e quell'utente diventa un seed. A differenza di altri programmi p2p il file da scaricare non è all'interno del programma ma bisogna cercarlo nel web e scaricare solo un file.torrent. I files vengono frammentati, inviati ai richiedenti e ricomposti una volta che sono arrivati al destinatario, in questo modo è possibile scaricare da più fonti. La frammentazione, oltre ad aumentare la velocità di download, combatte il problema del leech, cioè persone che aprono i programmi, scaricano files e chiudono quando hanno finito, BitTorrent dà gratuitamente i files, ma per continuare a scaricare bisogna anche condividere.

Componenti principali

I peers sono le persone che stanno scaricando i files e che condividono i vari frammenti. I seed sono le persone che hanno completato il download e lo stanno inviando. Con swarm si indica la totalità dei seed e dei peer che condividono lo stesso file.torrent. In pratica, se un torrent è condiviso da 10 seed e altrettanti peer, lo swarm ad esso relativo sarà equivalente a 20 fonti, nonostante non si riesca a contattarli tutti. Il tracker è un server centrale con funzioni di coordinamento, fornisce informazioni su chi possiede i files richiesti e non ci sono files in transito attraverso di lui, un tracker tiene traccia della gente interessata ad un torrent. I file.torrent sono piccoli files necessari per poter usufruire del sistema, hanno funzioni di indice e non contengono files da scaricare ma solo le informazioni su di esso e sul tracker da contattare.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

WebMail Aruba: recensione del servizio

Webmail aruba: recensione del servizio

Analizzeremo uno dei servizi più usati proposti dalla web farm umbra grazie al quale è possibile leggere e scrivere mail da qualsiasi postazione connessa ad internet, nella sua versione business mail.
Web Domini Mail Aruba, pregi e difetti

Web domini mail aruba, pregi e difetti

Grazie ad aruba i webmaster possono usufruire di un pratico servizio di web mail per domini: scopriamone insieme gli aspetti positivi e quelli negativi.
Webcam e previsioni meteo: informazioni sui servizi online

Webcam e previsioni meteo: informazioni sui servizi online

Mentre una volta le previsioni del tempo rappresentavano uno sforzo umano, basato sopratutto sull'osservazione dei cambiamenti delle condizioni del tempo e della condizione del cielo. adesso, per determinare le condizioni future si sfruttano modelli di previsione matematici. lo sforzo umano è ancora richiesto per selezionare il miglior modello di previsione sul quale basare la previsione stessa.
Come consultare online l'archivio del Corriere della Sera

Come consultare online l'archivio del corriere della sera

La tecnologia ha permesso l'accesso all'informazione ad un numero sempre maggiore di persone e, di conseguenza, anche le testate giornalistiche hanno implementato le loro sezioni web, visitate in percentuale crescente ogni anno. in rete, però, non è solo possibile sfogliare il quotidiano di oggi ma anche ricercare vecchie notizie e articoli.