Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come funziona la connessione a Banda Larga via Satellite

Se vivete in una zona isolata dal mondo e da tutti la scelta della banda larga via satellite fa sicuramente al caso vostro.

Come funziona?

Moltissime persone , sentono parlare di internet via satellite, ma siamo sicuri che tutti ne conoscano il reale funzionamento e i costi a volte abnormi.
La pubblicità, che per un periodo si è visto sui vari mezzi di comunicazione, non ha fatto altro che accrescere i dubbi nell'utente finale.
Certamente è un servizio ottimo e indispensabile per quelle zone che ancora non sono coperte dall' ADSL (pochissime ormai), ma solo recentemente con l'avvento delle comunicazioni via satellite bidirezionale sono stati risolti numerosi problemi che la tecnologia unidirezionale aveva. Con quella unidirezionale si aveva la necessità di disporre di un collegamento "in uscita": dall'utente verso l'esterno. Bisognava così disporre contemporaneamente di una normale connessione telefonica al numero dell'abituale provider Internet per la trasmissione dei dati, tramite un modem analogico o ISDN, e del collegamento via parabola per la ricezione dei dati a banda larga. Tutto ciò a discapito dei costi, con prestazioni basse ma soprattutto con un grosso handicap funzionale, il famigerato cavo.

Tecnologia BiDirezionale

Si basa sul collegamento satellitare ad una centrare (HUB) solutamente italiana, che smista/instrada le varie connessioni, garantendo così qualità e performance.
Questo sistema fa uso di un modem e di una parabola satellitare.
Il modem è connesso al pc e la parabola al modem.
La parabola a sua volta invia il segnale all'HUB centrale che dialoga poi con le altre centrali europee.
Questo sistema garantisce anche con la promozione più economica una buona qualità del servizio. I fornitori consumer più conosciuti sono:
[[www.open-sky.it|http://www.open-sky.it]]
[[www.satlink.it/|http://www.satlink.it/]]
[[http://it.skydsl.eu/|http://it.skydsl.eu/]]

Tecnologia UniDirezionale

Questo sistema si basa sull'utilizzo di :
- un normale modem (anche analogico) collegato al proprio provider
- un modem satellitare che si collega alla parabola
- una parabola che invia il segnale al satellite Le richieste in uscita vengono inviate dal modem analogico al proprio ISP (internet service provider), la società satellitare acquisisce i dati da internet e poi invia le richieste tramite il modem satellitare e riceve anche le informazioni tramite questo. Notate che questo sistema non è molto efficiente, soprattutto in termini di costi e velocità.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Batteria Acer Aspire One: come trovare i migliori prezzi on line

Batteria acer aspire one: come trovare i migliori prezzi on line

Le batterie per i notebook o netbook sono di fondamentale importanza per adempiere allo scopo per cui sono stati inventati questi pc; ad esempio per poter lavorare ovunque ci si trovi. purtroppo le batterie non hanno prezzi modici ma è possibile reperire in internet siti che confrontanto prezzi e modelli classificandoli dal più economico al meno.
Come creare le fatture con i software gratuiti

Come creare le fatture con i software gratuiti

Spesso i software per creare fatture sono molto costosi e difficili da usare. ma in rete esistono programmi per creare fatture gratis. in questa guida alcuni suggerimenti su come creare fatture e dove trovare software gratuiti.
Canon BC: caratteristiche e offerte a confronto

Canon bc: caratteristiche e offerte a confronto

La canon, azienda leader mondiale nella tecnologia di stampa e grande innovatrice in questo settore, offre da sempre una qualità di stampa professionale. gli inchiostri assicurano immagini ad alto contrasto e con colori vivaci in grado di garantire un'alta qualità del testo e foto realistiche.