Come funziona l'indicizzazione dei siti internet
Se abbiamo un sito web e vogliamo che sia visibile e facilmente reperibile sui motori di ricerca, dobbiamo indicizzarlo. Ecco quali sono i trucchi e gli strumenti a disposizione per indicizzare il proprio sito web.
/wedata%2F0028198%2F2011-08%2FGoogle-SML--2007-11-08--SML-Data.png)
Perché indicizzare un sito?
Indicizzare un sito web significa fare in modo che sia facilmente reperibile nei motori di ricerca e, quindi, fare in modo che abbia un traffico di utenti maggiore, instaurando così una sorta di circolo vizioso (qui inteso in connotazione positiva) in base al quale più il sito è visibile, più si trova in alto nei motori di ricerca e così via... Considerando che ormai quasi ogni azienda di piccole, medie e grandi dimensioni utilizza internet come canale per pubblicizzare la propria attività ed incrementare i propri guadagni, è chiaro quanta importanza possa rivestire l’indicizzazione di un sito web.
Ovviamente, dobbiamo fare una prima suddivisione tra le indicizzazioni a pagamento e quelle gratuite. Le prime vengono generalmente effettuate da aziende che si occupano di Web e Marketing Agency e che riguarda l’inserimento del proprio sito in una serie di circuiti pubblicitari a pagamento che, ovviamente, garantiscono una veloce quanto immediata visibilità.
Esistono però anche piccoli trucchi che chiunque sia in grado di realizzare una pagina web può riuscire ad applicare, consentendo così il posizionamento del sito in maniera assolutamente gratuita. Ecco come:
Trucchi per l'indicizzazione di un sito web (semplice)
- Inserimento gratuito sui motori di ricerca. Google.it, Virgilio.it, Yahoo.it, TuttoIrc.it, Migliorsito.it, Bing.com sono solo alcuni dei motori di ricerca in cui è possibile inserire gratuitamente il proprio sito web, accompagnato da una breve descrizione del sito web. In questa fase è necessario utilizzare un numero più elevato possibile di keywords (parole chiave) inerenti al contenuto del nostro sito, in modo da essere facilmente reperibile man mano che l’utente fa una ricerca che comprenda una o più keywords presenti nella nostra descrizione. A seconda del tipo di azienda si possono anche utilizzare eBay.it, Subito.it (ad esempio siti per la vendita online o per l’affitto di case vacanza) e, nel caso di contenuti gratuiti, anche Sologratis.it e Risorsefree.it, tra gli altri) ma anche motori di ricerca specializzati per i particolari settori aziendali e/o industriali. - Parole Chiave: Le parole chiave si devono scrivere anche all’interno delle pagine del sito nella versione html della pagina, sia nel titolo del sito web che all’interno della pagina principale in modo che il motore di ricerca, associando le parole ricercate dall’utente a quelle presenti nel sito, possa più facilmente reperire il nostro. Per altri trucchi gratuiti ma per esperti: Indicizzaresitoweb.com.