Come inviare i fax utilizzando la propria casella e-mail
Il fax è un protocollo di trasmissione duro a morire. Ancora oggi è lo strumento più immediato per trasmettere documenti cartacei di vario tipo, ma esistono strumenti online che consento di inviare fax anche tramite un indirizzo e-mail, con un evidente risparmio in termini di carta e di costi di trasmissione telefonica. Vediamo quali sono i servizi online che permettono di effettuare questa operazione, e quali sono i vantaggi per chi li usa.
Come si fa: breve guida
Per mandare e ricevere fax via computer bisogna sfruttare uno dei numerosi servizi presenti sul web. Vedremo in seguito i principali. Passiamo adesso a vedere la procedura standard di iscrizione che li accomuna: basta visitare la pagina web di riferimento (fornirò in seguito i link) e compilare il modulo fornendo il proprio indirizzo email ed altri dati. La procedura di invio di un fax è poi molto semplice: mandate una mail all'indirizzo fornito dal servizio e mettete nell'oggetto il numero di telefono a cui state per spedire il fax, allegate file immagine o di testo, o scrivete semplicemente il testo nella mail. Inviate ed il gioco è fatto. Attenzione massima ad alcuni servizi che pretendono l'attivazione di una nuova linea telefonica per usufruire del servizio: se non sono truffe poco ci manca.
I servizi online: gratuiti o a pagamento
Una breve ricerca su internet evidenzia il fatto che alcuni dei servizi di faxmailing disponibili sono gratuiti, mentre altri non lo sono. Perché questa differenza? Ecco la risposta: quelli gratuiti hanno limitazioni per quanto riguarda il numero di fax inviati o ricevuti, mentre quelli a pagamento non prevedono limiti o funzionano con del credito prepagato a scalare. Vediamone alcuni.
Faxator e Sendfax
Uno dei servizi gratuiti più affidabili è [[Faxator|http://www.faxator.com/home.htm]]: rispetto ad altri ha limitazioni meno restrittive in quanto permette di inviare fino a 10 fax al giorno con un massimo di 100 fax al mese e nel sito c'è un'area riservata agli iscritti dove si può monitorare l'invio dei fax e assicurarsi che siano arrivati "sani e salvi" nelle mani del destinatario. I servizi a pagamento, come anticipato, funzionano con del credito prepagato a scalare. [[Sendfax|http://www.sendfax.it/default.asp]] ad esempio permette l'invio di fax a 11 cent. di € verso l'Italia a fronte di un costo di attivazione nullo. Le taglie di ricarica disponibili per l'account sono: €25, €50 o €100.