Come mangiare a Firenze, locali e prodotti
Una guida all'acquisto dei migliori prodotti gastronomici del capoluogo toscano e un piccolo aiuto per trovare i locali di Firenze dove mangiare queste prelibatezze.
/wedata%2F0017510%2F2011-07%2FLardo.jpg)
Prodotti tipici
L'Italia è una nazione ricca di antiche bellezze, città e regioni splendide da visitare, colme di storia e atmosfere turistiche.Lo stivale però, non offre solamente meraviglie da osservare, il nostro paese è infatti rinomato in tutto il mondo per le prelibatezze gastronomiche di ogni regione.
La Toscana, ovviamente, è tra le più rinomate d'Italia con i suoi prodotti tipici tra i quali spicca subito il Chianti dei colli Fiorentini (DOCG).
Da quest'ultimo viene poi prodotta con successo la Grappa di Chianti dei Colli Fiorentini, venduta in tutta Italia.
Tra le bontà fiorentine sono estremamente rinomati i salumi, come ad esempio il lardo di colonnata, la pancetta toscana, il prosciutto e il salame di cinghiale e persino il salame al vino.
Se invece siete degli amanti dei formaggi, consigliamo il caprino fiorentino.
In Toscana infatti, è diffusa la produzione di formaggi (ad esempio le caciotte) a base di latte ovino.
Molto apprezzata in tutta Italia (e persino all'estero) la farina di castagne, essendo la Toscana tra i produttori di castagne più fruttuosi d'Europa.
Inoltre sulle colline fiorentine, si produce un profumatissimo zafferano, incredibilmente saporito, apprezzato dai ristoratori e chef di tutto il paese.
I migliori locali di Firenze
Adesso che abbiamo elencato i prodotti tipici del capoluogo toscano, cerchiamo di capire dove mangiare e bere a Firenze.
Un post di guida ai ristoranti fiorentini che realizzano piatti con i prodotti tipici del territorio.
Presso l'Enoteca Pinchiorri, situata in Via Ghibellina 87, troverete oltre ad un'attenta selezione di piatti preparati con cura, un carrello di formaggi del territorio, accompagnati da prodotti caseari italiani di ottima qualità.
Ovviamente il tutto viene associato a una completa e ricca carta dei vini, ben custoditi in un'eccellente cantina.
La Trattoria Ponte Vecchio in via Lungarno Archibusieri invece, propone un ottimo cinghiale stufato con polenta e l'ossobuco alla "toscana".
Questi sono solamente due dei piatti tipici offerti da questo ristorante caratteristico.
Ancora il Cantinone di Firenze, gestito da "Paolo e i suoi fratelli", porta i suoi clienti alla riscoperta dei veri sapori fiorentini, proponendo menù differenti in base alla stagione. Questo ristorante si trova in Via di Santo Spirito 6.
Non mancano dunque ristoranti e pub a Firenze, capoluogo toscano che offre ai suoi visitatori esperienze gastronomiche da ricordare.