Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come navigare in internet utilizzando il Tablet

Navigare su Internet usando un tablet diventa ogni giorno più semplice. Il prodotto più consigliabile in questo senso è il Nokia 770, che può contare, tra l'altro, su bluetooth e connessione wi fi. Da non perdere, poi, le offerte Tim per le tariffe della connessione.

Tim

Quali sono le opzioni telefoniche di Tim che consentono di navigare su Internet con il tablet? La prima tariffa a disposizione è Internet Senza Limiti, che, al costo di dieci euro al mese per i primi tre mesi (al termine dei quali il canone mensile diventa di 24 euro) consente di navigare senza limiti su Internet. L’offerta comprende a scelta una Tim Card che include cinque euro di traffico e la possibilità di attivare gratuitamente l’opzione tariffari, e un Samsung Galaxy Tab, che costa 599 euro, o un Olivetti Olipad 100, che costa 200 euro in meno. L’opzione Internet 1 Gb con Tablet, invece, consente di navigare, al costo di cinque euro ogni mese per i primi sei mesi (in seguito il canone mensile diventa di nove euro) a una velocità di 7.2 Mbps oer un giga ogni mese anche in questo caso abbiamo a disposizione i due tablet e la Tim card. Infine, con Internet 5 Gb con Tablet, troviamo la medesima offerta, ma i giga al mese sono cinque, e il costo diventa di dieci euro per i primi sei mesi, che in seguito diventano 19.

Nokia

Il prodotto più consigliato, in ogni caso, per navigare sul web, rimane il Nokia 770 Internet Tablet; abbiamo a che fare con un dispositivo portatile, munito di schermo sensibile al tocco, che offre l’opportunità di connettersi in mobilità a Internet, e usa un sistema operativo che è completamente fondato su Linux. Esso presenta anche Blutooth e wi fi 802.11, e tra le funzioni che offre segnaliamo l’editor grafico, l’editor di testo, i giochi, il lettore video e il lettore audio. Ovviamente, la memoria è espandibile, e è possibile inserire applicazioni aggiuntive. Questo prodotto Nokia può contare su connettività wireless attraverso WLAN e Bluettoth, ma anche connettività usb host mode e user mode. Il peso è inferiore ai 300 grammi. Tra gli altri dispositivi altrettanto validi, citiamo, oltre al tablet della Apple, anche quello della Sony, ma soprattutto il Lg Nexus Tablet Google Android, che sembra destinato a conquistare una fetta di mercato sempre più consistente.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Smartphone touchscreen Samsung: modelli a confronto

Smartphone touchscreen samsung: modelli a confronto

Telefonini che si connettono ad internet grazie al wireless, che permettono di scattare foto con alta qualità e di ascoltare la musica e la radio: sono queste alcune caratteristiche degli smartphone samsung; di seguito, ecco riportati alcuni modelli.
Pocket PC Mio 168: recensione del prodotto

Pocket pc mio 168: recensione del prodotto

Oggi vi presentiamo una recensione dell'ottimo palmare mio 168. questo prodotto è adatto per chi nel lavoro deve fare molto uso di internet e ha bisogno di un navigatore satellitare.
Navigatori GPS Garmin: come trovare le migliori offerte online

Navigatori gps garmin: come trovare le migliori offerte online

Una recente ricerca ha stabilito che le ultime generazioni di patentati si perdono molto di più seguendo i navigatori gps piuttosto che seguendo le classiche carte stradali. questo ci dissuaderà dall'acquistare un nuovo navigatore gps? assolutamente no! oggi infatti vi spiegherò come trovare le migliori offerte online di navigatori gps garmin.
Modem esterni: come sceglierli?

Modem esterni: come sceglierli?

Alzi la mano chi ricorda il suono stidulo dei modem a 56k con cui, a partire dalla seconda metà degli anni '90, i possessori di un personal computer iniziavano ad avere la possibilità di collegarsi a internet. tra ricordi di un passato che si è evoluto velocemente e uno sguardo alle attuali potenzialità e offerte del mercato, una breve guida alla scelta e all'acquisto di un modem esterno per pc.