Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida al VoIP: il telefono con internet, anche gratis

Il VoIP: cos'è, come funziona e perché sceglierlo.

Cos'è il VoIP?

Il Voice Over IP, meglio noto come VoIP, è una nuova tecnologia che, grazie ad un convertitore analogico digitale chiamato ADC, converte il segnale della voce in un segnale digitale, il quale viaggia attraverso la rete compresso in "pacchetti". Il segnale digitale viene successivamente riconvertito in segnale vocale analogico da un convertitore digitale-analogico chiamato DAC. In questo modo, è possibile effettuare chiamate utilizzando la rete Internet anziché quella telefonica, sostenendo costi molto più bassi e, soprattutto, senza differenze geografiche di costo. Dunque, si potrà telefonare in qualsiasi parte del mondo pagando le stesse tariffe: per questo, il VoIP è ideale per chi ha amici e parenti all'estero!
Vediamo dunque come poter utilizzare questa nuova tecnologia. È necessario innanzitutto un apposito software, fornito dall'operatore; bisogna poi disporre di una cuffia e un microfono. Se, invece, si preferisce utilizzare il telefono, occorre collegare un dispositivo speciale al modem e al telefono. Dopo aver effettuato tutti i collegamenti necessari, è possibile conversare gratuitamente con gli altri utenti VoIP e pagando tariffe molto convenienti con altri telefoni e cellulari.
Il VoIP utilizza il protocollo RTP (Real-Time Transport Protocol) per trasformare la voce in dati; per riconvertire il segnale digitale in voce, invece, può essere utilizzato un protocollo diverso a seconda dell'operatore, come il SIP, il H.323 o il MGCP.
Per utilizzare il VoIP è necessario avere una linea ADSL (o un router al quale collegare il telefono) e dei particolari requisiti minimi di sistema indicati dall'operatore VoIP prescelto.
Gli operatori VoIP sono davvero tanti, c'è l'imbarazzo della scelta: una lista completa potete trovarla sul sito Mondovoip.com alla voce "Operatori VoIP". Nella sezione "Tariffe VoIP" potete anche confrontare le varie tariffe offerte dai diversi operatori!

Aspetti positivi

I vantaggi che il VoIP offre sono davvero innumerevoli.
Innanzitutto, i costi che si sostengono nelle chiamate sono nettamente inferiori a quelli delle chiamate tradizionali tramite rete telefonica. Inoltre, se si sceglie di utilizzare l'apparecchio telefonico apposito, questo si potrà sfruttare non solo per le chiamate, ma anche per molti servizi Internet utili.
Per chi ha il fax, il VoIP è una scelta ottima perché grazie alla trasmissione di dati a pacchetto, permette una più rapida trasmissione dei dati via fax.
Infine, le chiamate VoIP sono molto più sicure di quelle tradizionali, perché è difficile identificare chi effettua le chiamate.

Aspetti negativi

Come tutte le nuove tecnologie, anche il VoIP ha alcuni svantaggi!
La qualità della voce non è delle migliori, perché la linea utilizzata per trasmettere la voce è la stessa utilizzata per trasmettere i dati.
Inoltre, alcuni operatori sono impossibilitati nel chiamare alcuni numeri di emergenza e numeri speciali.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Samsung Ch@t 322: recensione del prodotto

Samsung ch@t 322: recensione del prodotto

È disponibile in diversi colori, ha uno schermo piuttosto grande e le sue dimensioni non sono da meno: il samsung ch@t 322, è un device di fascia economica caratterizzato dal fatto di poter alloggiare due sim contemporaneamente.
Siemens cordless Gigaset: recensione del prodotto

Siemens cordless gigaset: recensione del prodotto

Ormai non è più solo un cordless. gigaset rappresenta una tecnologia vera e propria che permette, in ogni ambiente, la massima efficacia di utilizzo, nella storica garanza del marchio siemens.