Come ottenere il contributo statale per l'acquisto di un decoder per il digitale terrestre
L'intera penisola italiana si appresta al passaggio completo verso la nuova tecnologia: il digitale terrestre. Alla prima fase di transizione (2008-2010) ne succederà un'altra, a partire dal secondo semestre del 2011 ed, infine, una terza entro il 2012. Lo Stato ha previsto, per i possessori di determinati requisiti, un contributo per l'acquisto o noleggio del decoder.
/wedata%2F0026072%2F2011-06%2Fdigitale-terrestre.jpg)
Il bonus statale.
Con l'avvento del digitale terrestre la ricezione del segnale dei programmi televisivi, nelle aree interessate dallo switch-off, sarà possibile esclusivamente attraverso un decoder o un televisore con sintonizzatore digitale.
Come ausilio al passaggio verso la nuova tecnologia, il Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per le Comunicazioni - ha messo a disposizione dei cittadini, potenziali acquirenti del decoder e rientranti in determinate categorie, un buono del valore di 50 euro.
Tale buono consiste in una riduzione del prezzo complessivo, iva inclusa, del decoder o del televisore dotato di sintonizzatore digitale:
In rete, nel sito istituzionale, è disponibile la lista dei televisori digitali e dei decoder esclusi dal contributo statale, così come l'elenco dei rivenditori aderenti all'iniziativa e le procedure di sintonizzazione.
Per usufruire del bonus sarà necessario:
- essere in regola con il pagamento del canone Rai per l'anno in corso;
- acquistare il decoder da un rivenditore autorizzato, portando con sè un documento d'identità, una copia del codice fiscale e, inoltre, l'autocertificazione di non precedente fruizione del contributo e di possesso dei requisiti reddituali richiesti e il bollettino del canone pagato;
- acquistare un decoder fra quelli non esclusi dal contributo.
Requisiti per il bonus.
In questa seconda fase dello switch-off (che inizierà a partire dal secondo semestre del 2011) usufruiranno del contributo statale:
- gli abbonati Rai, in regola con il pagamento del canone, che non abbiano già usufruito in passato del bonus;
- i residenti in Toscana, Liguria, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise e nelle provincie di Viterbo e Foggia, con un reddito pari o inferiore ai 10.000 euro e un'età pari o superiore ai 65 anni.
Il bonus non potrà, in ogni caso, essere superiore al prezzo di vendita.
Per ulteriori informazioni è, inoltre, possibile consultare il sito istituzionale tramite cui accedere al numero verde per i consumatori e consultare una apposita guida per il passaggio al digitale.