Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

CAM HD di Sony: recensione

"Le videocamere Handycam® di Sony fanno la differenza per i tuoi ricordi".

Generalità

La frase riportata in cima è presa dal sito del costruttore giapponese, e in questo articolo vedremo quanto tale affermazione risponde alla verità per quanto riguarda uno dei suoi modelli di punta, la Sony Handicam HDR-CX150. Questo modello ha caratteristiche molto interessanti: estremamente compatta, permette di registrare filmati in Full HD a 1.920x1.080/60i.
Per la memorizzazione dei filmati offre 16 GB di memoria interna e uno slot SDHC per le sony memory card.
A caratterizzare la Sony Handycam HDR-CX150 sono le dimensioni particolarmente ridotte. Il corpo di soli 50x56x114 mm e un peso di appena 260 grammi ne fanno lo strumento ideale per chi è alla ricerca di una videocamera che sia capace di garantire una qualità dell'immagine spaventosa e minimo ingombro.

Dotazione e giudizio finale

Il sensore montato sulla HDR-CX150 è il CMOS retroilluminato Exmor R, da 3.1 megapixel da ¼ di pollice, ottimo in condizioni di scarsa luminosità. Questo, assieme al processore d'immagine BIONZ e alle lenti Carl Zeiss Vario-Tessar f1.8-2.6, con zoom ottico da 25x, permette la cattura di filmati di ottima qualità. La videocamera è in grado di registrare video in cinque differenti modalità: - AVCHD 24Mbps (FX): AVCHD 1920x1080 (highest quality)
- AVCHD 17Mbps (FH): AVCHD 1920x1080 (high quality)
- AVCHD 9Mbps (HQ):
- AVCHD 1440x1080 (average quality) (Default)
- AVCHD 5Mbps (LP): AVCHD 1440x1080 (long play quality)
- SD 9Mbps (HQ): 720x480 La prima è quella con la qualità maggiore: consente di registrare sulla memoria interna da 16 GB 1,25 ore di video. Non è compatibile con i DVD AVCHD, consigliabile a chi possiede un masterizzatore Blu-ray. La modalità FH concilia le necessità di compatibilità e qualità finale. In questo caso, sarà possibile archiviare poco meno di 2 ore di video ogni 16 GB di memoria. La modalità HQ, impostata come predefinita, mette nelle mani degli utenti una videocamera con funzionalità Full HD ma limitata di default a una risoluzione di 1.440x1.080. Il consiglio è di utilizzarla solo se non si dispone di una scheda SD aggiuntiva. Le modalità LP e SD HD sono quasi inutili dal momento che riducono una ottima videocamera full hd a lavorare in definizione standard. La CX150 è priva di mirino ma è dotata di uno schermo TFT LCD da 2.7 pollici con 230.000 pixel, ottimo durante le fasi di registrazione ma mediocre se utilizzato con luce diretta del sole. PRO: ottima qualità dell'immagine in ambienti luminosi, ingombro ridotto, buon rapporto qualità/prezzo, menu intuitivi e funzione Direct Copy per scaricare i dati su HD esterno senza passare per il PC. CONTRO: foto scadenti, messa a fuoco scadente con poca luminosità e zoom al massimo.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

JVC Home Theatre, modelli e caratteristiche

Jvc home theatre, modelli e caratteristiche

Una breve panoramica sui principali modelli di impianti jvc hometheatre, quali sono e come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.
Samsung Home Cinema: modelli a confronto

Samsung home cinema: modelli a confronto

Guardare un film alla tv come se si fosse al cinema è possibile grazie ai sistemi home cinema della samsung; di seguito, ecco riportati diversi modelli con relative caratteristiche.
Lettori DVD prodotti da JVC, quali i modelli migliori

Lettori dvd prodotti da jvc, quali i modelli migliori

In questo articolo verranno presentati i tre migliori lettori dvd video prodotti da jvc. proseguite la lettura per scoprire quale modello fa al caso vostro e può essere acquistato in tutta sicurezza!
Videocamere professionali Canon XL: modelli a confronto

Videocamere professionali canon xl: modelli a confronto

Parlando di apparecchi per la ripresa d'immagini in ambito semiprofessionale e professionale, i primi due nomi che vengono alla mente sono nikon e canon. e se possiamo considerare come in posizione predominante la nikon per la fotografia, canon si presenta come un gigante nel campo della ripresa video da due decenni.