Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come personalizzare il proprio notebook

Vuoi rendere unico il tuo notebook? Ci sono molti modi per farlo; eccone alcuni, poi lasciatevi guidare dalla fantasia.

Aspetto esteriore

La prima cosa che si nota in un notebook è ovviamente l'aspetto esteriore. Appena uscito di fabbrica il vostro sarà probabilmente di un unico colore, con nient'altro che il logo della ditta produttrice stampato sopra. Perché allora non iniziare a personalizzarlo partendo dall'esterno? Il modo più semplice è acquistare un guscio colorato che protegga il computer dagli urti e lo vivacizzi. Certi rivenditori potranno colorare il vostro notebook, forse addirittura aerografare su di esso un disegno, una fotografia, un'opera d'arte. Se volete potete altrimenti fare da soli utilizzando smalti acrilici, ma attenzione a non rovinare il notebook facendo penetrare la vernice nelle parti interne attraverso la tastiera o la ventola.
Alternativamente potete ricoprire la parte esterna con della carta adesiva su cui sia dipinta l'immagine di vostra scelta; potrete anche coprire la tastiera con dei copritastiera colorati. È anche possibile applicare degli adesivi di varia foggia nel caso si voglia dare un tocco personale all'aspetto del notebook senza cambiamenti radicali.

Personalizzare il software

La prima cosa da fare è ovviamente scegliere uno sfondo ed un salvaschermo di vostro gusto, poi potrete intervenire sulle proprietà del sistema, adattando l'aspetto e le funzionalità di base del sistema operativo. I più recenti sistemi operativi permettono di cambiare sfondo ciclicamente, per evitare la monotonia che può derivare da uno sfondo fisso.
Alcuni programmi gratuiti consentono di controllare il colore delle finestre o altri aspetti grafici; si possono poi personalizzare le animazioni, i puntatori del mouse, i suoni caratteristici del sistema e le icone delle applicazioni e delle cartelle. Esistono siti che offrono set completi di icone.
Perché poi non aggiungere alcuni font personalizzati per scrivere con stile? Quasi ogni aspetto del sistema operativo può essere modificato: colorato e brioso, sobrio ed elegante, il vostro notebook potrà riflettere la vostra personalità.

Accessori per ogni uso

Solitamente un notebook non ha bisogno di accessori per funzionare bene, ma con i giusti accessori può funzionare meglio.
Un mouse USB può migliorare molto il controllo nelle applicazioni che richiedono precisione e velocità.
Per ascoltare meglio i suoni sono consigliate delle cuffie di buona qualità. Controllate che isolino efficacemente dai suoni esterni e che riproducano fedelmente il suono.
Un microfono vi consentirà di sfruttare le registrazioni di suoni fatte da voi per qualunque scopo. Potrete anche far sì che il computer vi saluti all'avvio con la voce di chi volete.
Non dimenticate la possibilità, se desiderate usare il notebook per giocare, l'eventualità di installare un controller.
Infine avrete bisogno, per conservare computer ed accessori, di una capiente borsa, della foggia e del colore che preferite.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Pen Drive Verbatim: modelli a confronto

Pen drive verbatim: modelli a confronto

La chiavetta usb, o pendrive micro, è un dispositivo di archiviazione e di memoria di massa portatile, che si può facilmente collegare a ogni computer tramite la porta usb. in merito alla la capacità di memoria varia dai 2 ai 64 giga. la maggiore comodità di questi dispositivi è la possibilità di cancellare e modificare i dati in qualsiasi momento e riutilizzare la usbstore, avendola sempre a portata di mano. molto più comodo di un cd e più veloce di un floppy. è sufficiente inserirla in una qualsiasi porta usb e trascinare i propri file e le proprie cartelle.
Assistenza tecnica per PC: come risolvere problemi informatici on-line

Assistenza tecnica per pc: come risolvere problemi informatici on-line

Possiamo dire che oggi il computer è entrato in ogni famiglia, ed alcune ne hanno anche più di uno. naturalmente essendo degli apparecchi elettronici sono soggetti a dei guasti e le case che li fabbricano o li importano si sono attrezzate per potere fare una diagnosi e, se possibile, la riparazione online.
Masterizzatori DVD: guida all'acquisto

Masterizzatori dvd: guida all'acquisto

I masterizzatori dvd hanno raggiunto oramai prezzi molto bassi, ma le prestazioni rimangono comunque molto elevate. bisogna fare una divisione tra i masterizzatori esterni e quelli interni. vediamo ora nel dettaglio i modelli in commercio.