Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come progettare un sito web

Per creare un sito web attualmente sono necessari pochi minuti. Basta scegliere il servizio di hosting, il nome del sito ed il design. Purtroppo è tutto il lavoro che viene dopo ad essere più o meno macchinoso a seconda delle nostre esigenze. Ecco perché è opportuno, prima di creare un sito web, progettarlo interamente. L'attività di progettazione può portare via un bel po' di tempo ma grazie a queste dritte, vi suggerirò su cosa soffermare di più l'attenzione.

Il primo step: bisogna pensare come un utente.

Una prima fase di progettazione per un buon sito internet comprende senz'altro il design del sito. Come realizzarlo? Senza ombra di dubbio la navigazione deve essere fluida. Potete utilizzare uno fra le migliaia di template grafici presenti online per assettare moduli e widget. La grafica non dovrebbe essere troppo forte, i colori nemmeno troppo accesi. Devono riuscire a colpire l'utente, evitando quindi di far presentare il vostri sito come un'insieme di pagine morte di solo testo ma abbellendole con un buon design web. E' più semplice realizzare queste operazioni se vi immedesimate nell'utente. Provate a pensare come un visitatore del vostro sito. Cosa penserebbe se l'immagine "X" la posizionassi in questa parte della pagina? Come la prenderebbe se impostassi un lettore musicale a riproduzione continua? Si stuferebbe dopo quanto tempo? E' proprio così che riuscirete a far delle vostre pagine dei veri gioiellini pronti per essere pubblicati su internet.

Il secondo step: contenuti e link.

E' buona cosa creare (magari servendovi proprio di carta e penna) una mappa delle sezioni e dei contenuti del vostro sito internet. Un consiglio da darvi è: evitate siti multi-tutto. Trattate argomenti specifici (magari Musica oppure Videogiochi) e non costruite siti o blog che potrebbero parlare di tutto e di niente. Realizzate anche una mappa per i collegamenti alle varie sezioni. Inserite un buon forum (magari realizzato su un sito a parte, diverso dall'hosting su cui ospitate il vostro sito internet) ed anche una chat. Indirizzate bene i vostri contenuti, inserendo un buon motore di ricerca interno al sito (e perchè no, magari anche uno esterno come quello di Google). Se volete fare le cose poi ancora meglio, potete optare per un'elegante integrazione con Facebook (magari per il login, oppure per il "Mi piace" ai commenti piuttosto che la funziona "Condividi" ad ogni post) o Twitter. Dal momento che sempre più di frequente per progettare e realizzare un sito web si utilizzano programmi online (come Drupal, Joomla, Wordpress o ancora e107) potete agevolare i vostri lavori con i forum di assistenza dedicati per ogni portale. Di risorse per siti web ne è pieno internet. Basta solo saperle convogliare in un unico progetto!

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Studenti.it: guida all'utilizzo del portale

Studenti.it: guida all'utilizzo del portale

Studenti.it, il portale degli studenti italiani, ricco di sezioni e contenuti, talmente pieno che ci si potrebbe perdere al suo interno.
Come creare un album con le foto digitali

Come creare un album con le foto digitali

Con l'avvento delle comodissime fotocamere digitali ormai quasi tutti hanno abbandonato i vecchi rullini. la comodità delle foto digitali però rischia di privarci del piacere di avere fra le mani un bell'album fotografico da sfogliare quando vogliamo, se non si sa come fare. con questo articolo spiegheremo come si può creare un album fotografico dalle nostre foto digitali, album che potrà essere sia digitale, sia cartaceo vecchia maniera.